Prima di iniziare, procurati tutti gli ingredienti necessari. Avrai bisogno di zucchero, acqua, sciroppo di mais, colorante alimentare, aromi a tua scelta e, ovviamente, gli stecco per creare la base. È possibile trovare facilmente tutti questi ingredienti nel supermercato più vicino. Una volta che hai tutto, non ti resta che procedere con la preparazione.
Inizia posizionando uno stecco di legno o di plastica su un foglio di carta da forno, disponendoli in modo tale che abbiano dello spazio tra loro. Prepara l’apparecchio per la cottura: in una pentola, versa lo zucchero, l’acqua e lo sciroppo di mais. Mescola bene e portare l’insieme a ebollizione su fuoco medio-alto.
A questo punto, dovrai monitorare attentamente la temperatura. Utilizza un termometro per dolci per verificare che la miscela raggiunga i 150 gradi Celsius. Una volta che la miscela raggiunge la temperatura desiderata, togli la pentola dal fuoco e aggiungi i coloranti e gli aromi a tua scelta. Puoi optare per una varietà di gusti come fragola, limone, vaniglia, menta, ciliegia o anche più esotici come mango o ananas.
Lascia riposare l’impasto per qualche minuto, finché non si siano formate delle bolle sulla superficie. A questo punto, prendi un cucchiaio e versa cautamente il composto sulla carta da forno, intorno agli stecco precedentemente preparati. Assicurati che le linee che disegni con il composto siano abbastanza spesse e che confluiscono nel manico dello stecco. Lascia raffreddare i lollipop per almeno 30 minuti o finché non saranno completamente solidificati.
Una volta che i lollipop sono solidi, saranno pronti per essere gustati o confezionati come regali. Puoi avvolgerli singolarmente in cellophane trasparente o incartarli con carta colorata, decorandoli con un fiocco. In questo modo, avrai dei dolcetti pronti da regalare a parenti, amici o addirittura per feste di compleanno o matrimoni.
Fare i lollipop in casa è un’attività divertente e gratificante, che ti permette di sperimentare con una vasta gamma di gusti e colori. Puoi personalizzare i lollipop tagliando la carta da forno in forme diverse, come cuori o stelle, oppure decorandoli con zuccherini colorati o scaglie di cioccolato. Inoltre, se sei in cerca di un’idea per una festa a tema, i lollipop fatti in casa saranno sicuramente un successo tra i bambini.
In definitiva, preparare i lollipop fatti in casa non è complicato, richiede solo pochi ingredienti e un po’ di pazienza. La soddisfazione di realizzare da te stesso un dolcetto così delizioso sarà enormemente ricompensata. Quindi, perché non provarci? Metti alla prova la tua creatività in cucina e prepara dei deliziosi lollipop che faranno felici grandi e piccini.