Per preparare i friarielli sott’olio avrai bisogno di pochissimi ingredienti: i friarielli stessi, o broccoli di rapa, olio extravergine di oliva, peperoncino (se ti piace il piccante) e sale q.b.
Innanzitutto, inizia pulendo accuratamente i friarielli: taglia le foglie più grandi e rami duri, quindi lavali sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra.
Successivamente, metti una pentola d’acqua sul fuoco e fai bollire i friarielli per circa 5-7 minuti, in modo che si ammorbidiscano leggermente. Una volta cotti, scolali e lasciali da parte per farli raffreddare.
Nel frattempo, prepara un pentolino con abbondante olio extravergine di oliva e accendilo a fuoco medio. Ti consiglio di utilizzare un olio di buona qualità per ottenere un risultato migliore.
Se vuoi dare un tocco di piccantezza ai tuoi friarielli sott’olio, aggiungi qualche peperoncino tagliato a rondelle sottili nell’olio caldo. Questo darà un sapore extra al piatto finale.
Quando l’olio è caldo, aggiungi i friarielli precedentemente cotti e raffreddati. Fallo con molta attenzione per evitare schizzi.
Lascia cuocere i friarielli nell’olio per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto per assicurarti che si cuociano in modo uniforme e che non si attacchino al fondo della pentola.
Dopo averli cotti, aggiungi il sale a piacere e mescola delicatamente per distribuirlo uniformemente sui friarielli.
A questo punto, prendi un barattolo sterilizzato e versa i friarielli con il loro olio di cottura all’interno. Assicurati di coprire completamente i friarielli con l’olio per una conservazione migliore.
Una volta terminata la preparazione, chiudi il barattolo accuratamente. Ricordati di pulire bene il bordo e di controllare che il coperchio sia inserito correttamente per garantire una chiusura ermetica.
Infine, lascia il barattolo a temperatura ambiente per alcune ore, in modo che i sapori si amalgamino e i friarielli si conservino al meglio. Successivamente, conserva il barattolo in frigorifero per 2-3 giorni prima di consumare i tuoi friarielli sott’olio.
I friarielli sott’olio sono pronti per essere gustati come contorno o per essere utilizzati in altre ricette. Puoi sbizzarrirti e usarli per condire la pasta, per farcire una pizza o per dare un sapore in più a un panino. La loro versatilità li rende sempre una scelta vincente.
I friarielli sott’olio sono un piatto semplice ma dal sapore intenso. Seguendo questa semplice ricetta potrai gustare tutto il sapore della cucina partenopea direttamente a casa tua.