Il primo passo per preparare i croissant è preparare l’impasto. Per fare ciò, è necessario mescolare insieme farina, zucchero, sale e lievito in una ciotola. Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e strofina con le dita fino a creare una consistenza sabbiosa. Quindi, aggiungi l’acqua e l’uovo battuto e mescola tutto fino a ottenere un impasto appiccicoso.
Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e inizia a impastare. Puoi usare le mani o un’impastatrice. Continua ad impastare fino a quando l’impasto diventa elastico e non appiccicoso. Forma un panetto con l’impasto e avvolgilo nella pellicola trasparente. Lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora o durante la notte.
Dopo il periodo di riposo, è ora di stendere l’impasto per creare i classici strati sfogliati dei croissant. Posiziona l’impasto su una superficie leggermente infarinata e inizia a stenderlo con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm. Poi, piega un terzo dell’impasto verso il centro e sovrappone il resto. Ripeti questo processo altre due volte, avvolgendo l’impasto nella pellicola e lasciandolo riposare in frigorifero tra le pieghe.
Ora è il momento di dare ai croissant. Riprendi l’impasto sfogliato dal frigorifero e stendilo in un rettangolo di circa 5 mm di spessore. Taglia il rettangolo in piccoli triangoli, circa 12-15 cm di base. Fai un piccolo taglio sulla base di ogni triangolo e arrotola delicatamente verso l’alto per formare la forma caratteristica dei croissant.
Posiziona i croissant su una teglia rivestita con carta forno e lasciali riposare per altri 30-45 minuti, o fino a quando raddoppiano di dimensioni. Nel frattempo, preriscalda il forno a 200°C.
Prima di infornare i croissant, spennellali con un tuorlo d’uovo sbattuto per renderli dorati e lucidi. Metti i croissant in forno preriscaldato per circa 15-20 minuti, o fino a quando sono dorati e gonfi.
Una volta cotti, lascia raffreddare i croissant sulla griglia per qualche minuto prima di gustarli. Servili ancora caldi con burro e marmellata per una deliziosa colazione fatta in casa.
La preparazione dei croissant richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale vale sicuramente la pena. Puoi sperimentare aggiungendo ripieni come cioccolato o marmellata per rendere i tuoi croissant ancora più golosi. Non c’è niente di meglio di un croissant appena sfornato e fatto in casa!