Prima di iniziare, è importante stabilire una routine regolare di esercizio fisico e consultare un medico o un istruttore di pilates. Inoltre, è fondamentale indossare abiti comodi e leggeri e rimuovere gli oggetti di valore come anelli e braccialetti.
Il primo esercizio che si può fare è il roll up. Sdraiati sulla schiena su un tappetino per yoga con le gambe allungate e le braccia sopra la testa. Inspira profondamente e poi espira mentre sollevi lentamente la testa, il collo e le spalle dal pavimento e pieghi il corpo in avanti, cercando di toccare le dita dei piedi. Quindi, inspira mentre scendi lentamente verso il pavimento.
Il secondo esercizio è la plancia. Posizionati in posizione di planche in modo che il corpo sia in linea retta dalle caviglie alle spalle. Mantieni gli addominali contratti mentre tieni la posizione per 30 secondi.
Il terzo esercizio è la posizione del gatto. Posizionati a quattro zampe con le ginocchia sotto i fianchi e le mani sotto le spalle. Inspirando, sposta il bacino all’indietro in modo che i glutei si spingano verso i talloni. Espira mentre archi la schiena verso l’alto, portando la testa e il collo in basso. Ripeti questo movimento muovendo avanti e indietro.
Il quarto esercizio è l’abdominale con la gamba sollevata. Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e le mani dietro la testa. Solleva la testa, il collo e le spalle dal pavimento e solleva una gamba in avanti. Inala mentre abbassi la gamba e poi espira mentre la sollevi di nuovo. Ripeti con l’altra gamba.
Il quinto esercizio è la posizione del ponte. Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi sul pavimento. Inspirando, solleva lentamente i fianchi dal pavimento finché il corpo forma una linea retta dalle ginocchia alle spalle. Espira mentre scendi di nuovo lentamente.
Questi esercizi di base di pilates ti aiuteranno a iniziare a sviluppare la forza, la flessibilità e la postura migliore. Ricorda di respirare profondamente e di mantenere gli addominali contratti durante i movimenti. Inizia con due o tre serie di 10-12 ripetizioni per ogni esercizio, e poi aumenta gradualmente il numero di ripetizioni man mano che ti senti più comodo.
Inoltre, grazie ai video tutorial e alle app di Pilates disponibili, è possibile apprendere nuovi esercizi di Pilates per raggiungere obiettivi particolari. Ogni sessione di pilates dovrebbe durare almeno 30 minuti e esercitare tutti i muscoli in modo uniforme. L’ideale sarebbe eseguire i movimenti lentamente e con concentrazione mentre si segue il proprio ritmo.
In conclusione, il pilates può essere un eccellente modo per migliorare il tuo benessere generale. Con pochi esercizi di base, puoi iniziare a sentirne i benefici sulla tua postura, flessibilità e forza. Ricorda di consultare un medico prima di iniziare qualsiasi programma di esercizio fisico e di indossare abbigliamento adeguato per la tua routine di Pilates. Buona fortuna nel tuo viaggio pilates!