Le sono pettinature intrecciate che possono essere realizzate in molteplici modi. Tra tutte, la treccia normale è una delle più classiche e versatili. Perfetta per qualsiasi occasione, sia per un look casual che per eventi più formali, fare delle trecce normali è semplice e richiede solo pochi passaggi.

Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione tutti gli strumenti necessari: un pettine a denti larghi, elastici per , qualche forcina (se necessario) e possibilmente uno specchio per aiutarti a controllare il risultato finale.

Per iniziare, spazzola i capelli per rimuovere eventuali nodi e tienili ben districati. A seconda del tuo stile personale, puoi decidere di fare la treccia partendo dal centro della o da un lato. Scegli la posizione desiderata e raccogli i capelli lì.

Dividi la ciocca di capelli in tre parti uguali. Tieni una ciocca nella mano sinistra, una nella mano destra e lasciane una centrale. A volte può essere utile bloccare il capello centrale con una forcina per evitare che si sposti mentre intrecci gli altri due.

Inizia intrecciando la ciocca destra sopra quella centrale. Prendi il capello destro e portalo verso il centro, passandolo sopra il capello centrale. Successivamente, prendi la ciocca sinistra e passala sopra quella centrale, intrecciandola con quella destra. Continua alternando i lati fino a raggiungere la fine dei capelli.

Quando hai intrecciato i capelli fino alle punte, puoi fermare la treccia con un elastico per capelli. Assicurati di stringere bene l’elastico per evitare che la treccia si sfilacci.

Ora che hai completato la treccia, puoi aggiungere un tocco personale. Se hai dei capelli corti, puoi lasciare la treccia così com’è. Se invece hai dei capelli lunghi, puoi sperimentare con diverse opzioni.

Una delle opzioni è quella di tirare leggermente la treccia per dare un aspetto più voluminoso. Puoi fare questo prendendo delicatamente la treccia con entrambe le mani e spingere dolcemente i lati verso l’esterno. Questo aiuterà a creare il cosiddetto “effetto a pizzo” o “effetto spiga di grano”.

Un’altra opzione è arricciare le punte della treccia. Puoi fare questo con un ferro arricciacapelli o anche con l’aiuto di un vecchio metodo tradizionale: avvolgi le punte intorno a un dito e tienile per alcuni secondi. Rilascia le punte e vedrai come prendono una forma arricciata graziosa.

Se desideri un look più sofisticato, puoi aggiungere degli accessori per capelli. Stelle, perle, fiocchi colorati o fiori possono essere infilati tra i capelli della treccia per creare un dettaglio elegante e divertente.

Con pochi passaggi, hai imparato a fare una treccia normale. Ricorda che la pratica rende perfetti, quindi non scoraggiarti se all’inizio non ti viene perfetta. Con un po’ di pazienza e determinazione, diventerai un esperto e sarai in grado di creare bellissime trecce in pochissimo tempo!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!