I ripieni sono delle deliziose leccornie che combinano il tradizionale gusto dei classici muffin con una sorpresa cremosa e gustosa all’interno. Sono perfetti per la colazione, la merenda o come dolcetto dopo un pasto. Se vuoi sperimentare in cucina e imparare come fare dei muffin ripieni, segui questa semplice ricetta che ti guiderà passo passo.

Gli ingredienti necessari sono:
– 250 grammi di farina
– 150 grammi di zucchero
– 120 ml di latte
– 80 ml di olio vegetale
– 2 uova
– 2 cucchiaini di lievito in polvere
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– Una presa di sale
– Ripieno a scelta (cioccolato fondente, nutella, marmellata, crema pasticcera…)

Prima di tutto, preriscalda il forno a 180 gradi Celsius. Prepara una teglia per muffin rivestendola con dei pirottini di carta o passandola con del burro fuso per evitare che i muffin si attacchino.

In una ciotola grande, setaccia la farina insieme al lievito e al sale. Aggiungi lo zucchero e mescola bene gli ingredienti secchi. In una seconda ciotola, sbatti leggermente le uova con il latte, l’olio vegetale e l’estratto di vaniglia. Mescola gli ingredienti liquidi con quelli secchi, mescolando solo il tempo necessario per ottenere una consistenza omogenea.

Ora che hai preparato l’impasto base per i muffin, è il momento di aggiungere il ripieno. Puoi usare il ripieno che preferisci: cioccolato fondente tritato, nutella, marmellata o crema pasticcera. Versa un cucchiaio di impasto nella base di ogni pirottino, poi aggiungi una piccola quantità di ripieno al centro. Copri il ripieno con altro impasto fino a i pirottini per circa tre quarti.

Inforna i muffin nella teglia preriscaldata per circa 15-20 minuti, o finché non risultano dorati in superficie. Per verificare la cottura, puoi inserire uno stecchino al centro di un muffin: se esce pulito, allora sono pronti. Lascia i muffin ripieni raffreddarsi nella teglia per qualche minuto, poi trasferiscili su una griglia per un ulteriore raffreddamento.

Una volta raffreddati, puoi personalizzare ulteriormente i tuoi muffin ripieni decorandoli come preferisci. Puoi spolverizzare dello zucchero a velo sulla superficie, decorarli con una glassa o con delle scaglie di cioccolato. Il tuo tocco finale renderà i muffin ancora più gustosi e invitanti.

Ora che sai come fare dei muffin ripieni, puoi sperimentare diverse combinazioni di gusto per soddisfare tutti i palati. Prova con una combinazione di marmellata di fragole e cioccolato bianco, oppure con la classica nutella e nocciole tritate. Scegli il ripieno che preferisci, fai volare la tua fantasia e crea dei muffin ripieni che conquisteranno tutti.

Non c’è niente di meglio della soddisfazione di assaporare un delizioso muffin appena sfornato, con il suo goloso ripieno che sorprende ad ogni morso. Con questa ricetta semplice e veloce, potrai divertirti in cucina e deliziare tutti i tuoi amici e familiari con dei muffin ripieni in casa. Prendi un cappello da chef e mettiti all’opera!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!