Prima di iniziare, assicurati di avere tutti i materiali necessari. Avrai bisogno di tessuto resistente all’acqua, imbottitura per cuscini, filo da cucito, un ago, forbici e una macchina per cucire. Puoi trovare tutti questi materiali in un negozio di stoffe o artigianato.
Il primo passo è misurare la dimensione desiderata per i tuoi cuscini. Decidi se vuoi un cuscino quadrato, rettangolare o rotondo. Una volta deciso, misura accuratamente il tuo tessuto per tagliare due pezzi della dimensione scelta. Ricorda di lasciare un margine di cucitura di circa 1-2 centimetri su ogni lato.
Una volta tagliato il tessuto, metti i due pezzi uno sopra l’altro, con i lati più belli rivolti l’uno verso l’altro. Assicurati che siano allineati perfettamente. Usa pinzette o spilli per tenere insieme i due pezzi di tessuto.
A questo punto, è il momento di cucire i lati dei cuscini. Prepara la tua macchina da cucire e imposta il punto dritto. Cuci i lati dei cuscini insieme, lasciando un’apertura di 10-15 centimetri su un lato. Questa apertura ti permetterà di girare il cuscino una volta che sarà cucito.
Una volta cucito, taglia l’eccesso di tessuto dai lati dei cuscini. Fai attenzione a non tagliare troppo vicino alla cucitura, in modo da non rischiare di farla scucire.
A questo punto, il tuo cuscino è quasi pronto! Gira il cuscino su se stesso attraverso l’apertura che hai lasciato. Usa una matita o uno stecchino per aiutarti a spingere i punti angolari verso l’esterno in modo che siano ben formati.
Ora è il momento di riempire i cuscini con l’imbottitura. Prendi l’imbottitura e distribuiscila uniformemente all’interno del cuscino. Assicurati di farla arrivare a tutti gli angoli in modo che il cuscino sia uniformemente imbottito. Puoi usare le mani per spingere l’imbottitura verso gli angoli e per dare la forma desiderata al cuscino.
Una volta che hai riempito il cuscino, è il momento di chiudere l’apertura. Usa ago e filo per cucire l’apertura in modo da sigillare il cuscino. Fai diverse passate con il filo per assicurarti che l’apertura sia ben chiusa e che il cuscino non perda imbottitura.
Ed ecco fatto! Hai appena creato dei meravigliosi cuscini da esterno fatti a mano. Adesso puoi metterli sui tuoi sedili da giardino o su una comoda poltrona per goderti il relax all’aperto. Personalizza i tuoi cuscini con colori, fantasie o ricami per renderli unici e in linea con il tuo stile.
Ricorda che i tessuti resistenti all’acqua sono preferibili per i cuscini da esterno, in modo da resistere alle intemperie. Inoltre, puoi anche considerare l’aggiunta di cerniere o bottoni per facilitare il lavaggio del cuscino in caso di macchie o sporco.
Fare dei cuscini da esterno fatti a mano è un modo creativo per aggiungere un tocco personale al tuo spazio esterno. Segui questi semplici passaggi e crea dei cuscini unici e confortevoli che renderanno il tuo patio o giardino ancora più accogliente. Buon divertimento e buona creazione!