Le cosce di pollo sono un’ottima scelta per un pranzo o una cena gustosa e semplice da preparare. In questa guida ti mostrerò passo dopo passo come fare cosce di pollo succulente e perfettamente cotte. Segui questi semplici consigli per ottenere un piatto delizioso.

Quali ingredienti sono necessari?

  • 4 cosce di pollo
  • Olio d’oliva
  • Aglio in polvere
  • Paprika
  • Pepe nero
  • Prezzemolo fresco
  • Scorza di limone grattugiata
  • Sale

Quali sono i passaggi da seguire?

1. Preriscalda il forno a 200 gradi Celsius. Prepara una teglia con carta da forno.

2. In una ciotola, mescola insieme l’olio d’oliva, l’aglio in polvere, la paprika, il pepe nero, il prezzemolo fresco tritato, la scorza di limone grattugiata e il sale. Mescola fino a ottenere una marinata omogenea.

3. Metti le cosce di pollo nella ciotola con la marinata e assicurati che siano completamente coperte. Lascia marinare per almeno 30 minuti.

4. Trasferisci le cosce di pollo sulla teglia e versaci sopra il resto della marinata. Assicurati che le cosce siano distanziate tra loro per una cottura uniforme.

5. Inforna le cosce di pollo per circa 40-45 minuti o fino a quando sono dorate e succulente. Assicurati di girarle a metà cottura per una doratura uniforme.

6. Una volta cotte, togli le cosce di pollo dal forno e lasciale riposare per alcuni minuti prima di servirle. Questo permetterà di trattenere i succhi e renderle ancora più saporite.

Come servire le cosce di pollo?

Le cosce di pollo possono essere servite con una varietà di contorni. Puoi accompagnarle con patate arrosto croccanti, verdure grigliate o una fresca insalata mista. Se vuoi un pasto completo, puoi aggiungere anche un cous cous o un riso pilaf fragrante.

Infine, ricorda di guarnire il piatto con un tocco di prezzemolo fresco tritato per un’aggiunta di colore e freschezza.

Ora che sai come fare cosce di pollo succulente e saporite, non perdere l’occasione di deliziare te stesso e i tuoi ospiti con questo piatto gustoso. Ricorda di seguire attentamente i passaggi e personalizzare la marinata secondo i tuoi gusti. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!