Per iniziare, avrai bisogno di una base di ingredienti. La frutta secca è una scelta popolare, che può includere noci, anacardi, mandorle e semi di girasole. Oltre alla frutta secca, potresti voler aggiungere un po’ di dolcezza con ingredienti naturali come datteri o miele. Inoltre, sarai in grado di personalizzare ulteriormente le tue barrette energetiche con zucchero di cocco o cacao in polvere per un po’ di gusto extra.
Per le tue barrette energetiche in casa, comincia dalla base. Prendi un frullatore o un tritatutto e versa una tazza di frutta secca a tua scelta. Puoi mescolare diverse varietà per ottenere una combinazione ricca di sapore e nutrienti. Trita la frutta secca a pezzi piccoli fino a quando non ha una consistenza simile a una farina grossolana. Metti da parte questa miscela.
Ora, prendi una tazza di datteri senza nocciolo o altra frutta secca dolce e mettili nel frullatore. Frulla fino a ottenere una consistenza densa e appiccicosa. A questo punto, puoi aggiungere un cucchiaio di miele o altri dolcificanti naturali se desideri una maggiore dolcezza.
Unisci la miscela di frutta secca tritata alla miscela di datteri e frutta secca dolce. Mescola tutto molto bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo secco, puoi aggiungere un po’ di acqua o latte vegetale per ottenere la consistenza desiderata.
Adesso che hai preparato la massa barrette energetiche, puoi aggiungere ingredienti aggiuntivi per aumentarne il sapore e gli apporti nutritivi. Ad esempio, puoi aggiungere semi di chia per un tocco di croccantezza o bacche di goji per un apporto extra di antiossidanti. Mescola attentamente gli ingredienti aggiuntivi nell’impasto.
Poi, prendi un foglio di carta da forno e stendi l’impasto su di esso. Usa le mani o un mattarello per appiattire uniformemente l’impasto fino a quando raggiunge lo spessore desiderato per le tue barrette energetiche.
A questo punto, puoi tagliare l’impasto nelle dimensioni desiderate delle barrette. Puoi fare barrette rettangolari, quadrate o anche a forma di palline se preferisci. Una volta tagliato, metti le tue barrette nel frigorifero per almeno un’ora per farle solidificare.
Dopo che le barrette energetiche sono diventate solide, puoi conservarle in un contenitore ermetico nel frigorifero per un massimo di due settimane. Le barrette energetiche fatte in casa sono un ottimo spuntino tra i pasti o prima dell’attività fisica.
Fare le barrette energetiche in casa ti consente di goderti uno snack nutriente senza dover rinunciare a ingredienti di qualità. Personalizza le tue barrette con i tuoi ingredienti preferiti e lasciati ispirare da gusti e combinazioni differenti. Non solo saranno più salutari delle versioni commerciali, ma avrai anche il vantaggio di saper esattamente cosa c’è all’interno delle tue barrette energetiche fatte in casa.