Per iniziare, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– Petali di rosa freschi o secchi (circa 2 tazze)
– Acqua distillata (4 tazze)
Per prima cosa, assicurati di utilizzare petali di rosa biologici e privi di pesticidi. Puoi scegliere petali di rosa freschi se li hai a disposizione oppure petali di rosa secchi, acquistabili in erboristeria.
Metti i petali di rosa in una pentola e aggiungi l’acqua distillata. Assicurati che l’acqua copra completamente i petali.
Accendi il fornello a fuoco medio-basso e porta l’acqua a ebollizione. Una volta che l’acqua raggiunge il punto di ebollizione, riduci la fiamma al minimo e lascia sobbollire per circa 20-30 minuti.
Durante la fase di ebollizione, i petali di rosa rilasceranno la loro fragranza e le loro proprietà benefiche nell’acqua. Sarai in grado di sentire l’aroma delicato che riempie la tua cucina.
Trascorso il tempo di ebollizione, spegni il fornello e lascia l’infuso di petali di rosa riposare per un po’. Questo permetterà alle proprietà benefiche di penetrare completamente nell’acqua.
Una volta raffreddato, posiziona un colino foderato con una garza o un panno fine sopra una ciotola e versa lentamente l’acqua di rose per separare i petali dall’infuso.
A questo punto, avrai ottenuto l’acqua di rose pura. Puoi conservarla in un barattolo di vetro pulito con un tappo ermetico e utilizzarla per vari scopi.
L’acqua di rose può essere utilizzata per tonificare la pelle, lenire irritazioni e infiammazioni, ridurre le rughe e nutrire la pelle secca. Puoi semplicemente spruzzarla sul viso come tonico, usarla per imbevere un batuffolo di cotone da applicare sulla pelle o aggiungerla al tuo tonico per il viso o crema idratante preferita.
Inoltre, l’acqua di rose può essere utilizzata come ingrediente per preparare maschere per il viso fai-da-te. Puoi mescolarla con argilla bianca o verde per creare una maschera purificante, oppure con miele e avena per una maschera idratante.
Puoi anche aggiungere alcune gocce di olio essenziale di rosa all’acqua di rose per intensificarne l’aroma e le proprietà benefiche.
Speriamo che queste istruzioni ti abbiano aiutato a scoprire come fare l’acqua di rose a casa. Ricorda sempre di utilizzare petali di rosa biologici e di conservare l’acqua di rose in un barattolo di vetro pulito per garantirne la freschezza e la purezza. Ora sei pronto per goderti i numerosi benefici di questo prezioso rimedio naturale per la tua pelle!