Eevee è uno dei Pokémon più amati e icone della serie. Con oltre 8 evoluzioni diverse, i fan apprezzano l’abilità di Eevee di adattarsi in modo unico a diversi stili di gioco e tipologie di squadra. Tuttavia, alcune evoluzioni sono più popolari di altre e spesso i giocatori si chiedono come far evolvere Eevee nella loro evoluzione preferita. In questo articolo, vi guideremo attraverso ciascuna evoluzione di Eevee e come farle evolvere in tutte le loro forme.

Innanzitutto, per far evolvere Eevee in Jolteon, dovrete farlo guadagnare almeno un livello vicino a una Pietra Tuono. Questa pietra può essere trovata in Filoni Rocciosi, data da un amico, comprata in alcuni negozi Pokemon o ottenuta da una missione segreta. Una volta che Eevee ha raggiunto il livello adatto, basterà farlo evolvere mentre lo tenete vicino alla pietra.

Al contrario, per far evolvere Eevee in Flareon, dovrete farlo guadagnare un livello vicino a una Pietra Fuoco. Anche questa pietra può essere trovata in Filoni Rocciosi, data da amici, comprata in negozi Pokemon o ottenuta da una missione segreta. Eevee evolverà in Flareon quando lo farete evolvere mentre tenete la Pietra Fuoco.

Se invece volete far evolvere Eevee in Vaporeon, dovrete farlo guadagnare un livello vicino a una Pietra Acqua. Questa pietra ha le stesse opzioni di acquisizione delle altre pietre evolutive e farà evolvere Eevee in Vaporeon quando lo evolverete con la pietra in mano.

L’evoluzione di Eevee in Espeon è un po’ diversa dal solito. Mentre le altre evoluzioni richiedono l’uso di pietre evolutive, per far evolvere Eevee in Espeon dovrete farlo guadagnare almeno due livelli durante il giorno e farlo amare al massimo. Potete aumentare il suo amore con coccole regolari, curandolo e alimentandolo con giocattoli come polveri radiosveglia e ciotole di cibo. Una volta che Eevee ha guadagnato i livelli e l’amore necessari, basterà fare evolvere Eevee e vi ritroverete con un bellissimo Espeon.

Umbreon, l’evoluzione notturna di Eevee, è simile ad Espeon nel senso che non utilizza una pietra evolutiva. Per far evolvere Eevee in Umbreon dovrete farlo guadagnare almeno due livelli durante la notte. Nonostante questo, l’amore non è un fattore determinante come nel caso di Espeon. Ci sono alcune abilità che migliorano le possibilità di far evolvere Eevee in Umbreon, come Bite e Feint Attack, ma conviene far evolvere Eevee durante la notte per assicurarsi la trasformazione.

Glaceon e Leafeon, gli ultimi membri della “famiglia” di Eevee, sono stati aggiunti nelle versioni di quarta generazione di Pokemon. Per far evolvere Eevee in Glaceon, dovrete farlo vicino a una Roccia Innevata. Questa roccia può essere trovata nella Strada del Freddo e nell’Abbazia di Neve, e deve essere vicina a Eevee quando guadagna un livello per farlo evolvere in Glaceon.

Per far evolvere Eevee in Leafeon, invece, dovrete farlo vicino a una Roccia Muschiata. Questa roccia può essere trovata nella Selva Meraviglie, nell’Abbazia di Neve e nell’Orto Fungo. Anche qui, Eevee dovrà guadagnare un livello mentre è vicino alla roccia per evolversi in Leafeon.

Infine, se volete far evolvere Eevee in Sylveon, dovrete farlo guadagnare almeno due livelli mentre è vicino a un Pokémon con amicizia massima, mentre si trovano in una zona con piante di fiocchi, come l’Orto Fungo. Potete aumentare l’amicizia con affidandovi a coccole regolari e curando Eevee come fate con Espeon e Umbreon.

In conclusione, ci sono diverse strade per far evolvere Eevee in ciascuna delle sue otto evoluzioni. Speriamo che questa guida vi aiuti a ottenere la vostra evoluzione preferita mentre vi preparate alla prossima avventura di Pokemon. Buona fortuna, allenatori Pokemon!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!