1. Utilizza altre app di messaggistica: Ci sono diverse alternative gratuite a Whatsapp che offrono funzionalità simili. App come Telegram, Signal o Viber offrono anche chat di gruppo, chiamate gratuite e messaggi crittografati. Esplora queste alternative e scegli quella che si adatta meglio alle tue esigenze.
2. Passa a un altro dispositivo di messaggistica: Se preferisci mantenere i contatti con le persone su Whatsapp, ma non vuoi pagare per l’app stessa, potresti considerare di passare a un altro dispositivo di messaggistica come il o il tablet. Whatsapp è gratuito per i dispositivi mobili, ma richiede un abbonamento annuale per la versione web. Utilizzare una versione gratuita su un dispositivo diverso potrebbe essere una soluzione alternativa.
3. Crea un account condiviso: Se hai amici o familiari che utilizzano già Whatsapp e sono disposti a condividere il loro account con te, potresti risparmiare sulla tassa di iscrizione annuale. Whatsapp consente agli utenti di un solo account su più dispositivi, quindi chiedi a qualcuno di condividere il proprio account con te e risparmia denaro.
4. Cerca offerte o sconti: In alcuni Paesi o momenti specifici, Whatsapp potrebbe offrire promozioni o sconti per gli abbonamenti annuali. Tieni d’occhio le notizie e le offerte pubblicate da Whatsapp per assicurarti di non perdere queste opportunità. Potresti anche cercare codici promozionali o coupon di sconto online che potrebbero offrirti la possibilità di utilizzare Whatsapp gratuitamente o a prezzi ridotti.
5. Utilizza connessioni WiFi gratuite: Se cerchi di risparmiare sulla tua connessione dati utilizzando Whatsap durante la tua connessione WiFi domestica o inclusa nel pacchetto dell’hotel o di un ristorante, potresti ridurre i costi globali dell’applicazione. Ridurre l’utilizzo di dati mobili potrebbe consentirti di risparmiare denaro su abbonamenti o piani dati più costosi.
6. Utilizza WhatsApp solo per le chiamate: Se utilizzi principalmente Whatsapp per le chiamate vocali e non tanto per inviare messaggi, potresti riuscire a risparmiare denaro disattivando le notifiche dei nuovi messaggi o limitando l’utilizzo dell’app per le chiamate vocali gratuite. In questo modo, potresti ridurre il tempo di utilizzo di Whatsapp e ridurre potenzialmente anche la spesa per la tassa annuale.
7. Utilizza Whatsapp solo con contatti aziendali: Se hai solo bisogno di utilizzare Whatsapp per comunicare con colleghi di lavoro o contatti aziendali, potresti approfittare delle funzionalità gratuite dell’app per comunicazioni professionali. In tal modo, potresti evitare di pagare per l’utilizzo personale e risparmiare denaro sul periodo di iscrizione annuale.
In conclusione, ci sono diverse opzioni che puoi considerare se desideri evitare di pagare per Whatsapp. Esplora alternative gratuite, sfrutta offerte promozionali, condividi un account con altri utenti o limita l’utilizzo dell’app a situazioni specifiche. Ricorda di verificare le politiche di utilizzo di Whatsapp e di agire in conformità con le regole dell’app quando cerchi di evitare di pagare.