Hai appena avuto un neonato e stai cercando il modo di farlo ruttare? Tranquillo, è una domanda comune per i neo-genitori. L’aria che si accumula nella pancia del neonato può causare fastidio e disagio, ma fortunatamente esistono alcune strategie efficaci per farlo ruttare e alleviare eventuali disturbi.

Prima di tutto, è importante trovare una posizione comoda per il tuo bambino durante la fase di allattamento o di somministrazione del biberon. Assicurati che il suo collo sia supportato e che la sua testa sia in alto rispetto al corpo per evitare che l’aria venga ingoiata durante il pasto. Solitamente, posizioni come tenere il neonato a pancia in giù sul tuo avambraccio o metterlo in posizione eretta sulla tua spalla possono aiutare.

Durante il pasto, prova a dare tempo al tuo bambino di deglutire regolarmente. Puoi farlo rallentando l’alimentazione e permettendo al bambino di prendersi delle pause. Quando il neonato si ferma per respirare o si stacca dal capezzolo o dal biberon, potrebbe essere un segnale che ha bisogno di fare un piccolo ruttino. Porta il bambino su una spalla e tampona leggermente la sua schiena, massaggiandola delicatamente con movimenti circolari.

Se il tuo bambino sembra non riuscire a ruttare, potresti provare a metterlo in posizione seduta sulle tue ginocchia, tenendolo in posizione eretta. Sostieni il suo mento con una mano e battere leggermente sul suo dorso, facendo piccoli movimenti ritmici. Questa azione può aiutare ad eliminare l’aria in eccesso dalla pancia del tuo neonato.

È anche importante fare attenzione all’aspetto del tuo bambino durante il pasto. Se nota che si irrigidisce o diventa difficile da alimentare, potrebbe essere segno di dolore o di aria bloccata. In questo caso, una tecnica affermata per farlo ruttare è quella di sdraiare il bambino sulla schiena, piegare le sue gambe sul petto in modo che la sua pancia si contragga e massaggiarla dolcemente con movimenti circolari in senso orario.

Mantieni la calma durante il processo di rutto del tuo bambino. Possono essere necessari diversi tentativi per farlo ruttare, quindi non c’è bisogno di preoccuparsi o di stressarsi inutilmente. Se il neonato non riesce a ruttare subito dopo il pasto, non forzarlo e aspetta qualche minuto prima di riprovare.

A volte, piccoli cambiamenti nella routine possono aiutare a far ruttare il tuo neonato. Se solitamente lo allatti o gli somministri il biberon nella stessa posizione, prova a cambiare leggermente la posizione del suo corpo durante il pasto. Ad esempio, se lo allatti nella camera da letto, prova a farlo ruttare in un’altra stanza o viceversa. Questo cambio di ambiente può stimolarlo a ruttare.

In conclusione, far ruttare un neonato può sembrare un compito difficile inizialmente, ma con pazienza e pratica diventerà sempre più facile. Ricorda di seguire le tecniche sopra descritte e di adattare la tua routine alle esigenze specifiche del tuo bambino. Non esitare a rivolgerti a un pediatra se hai dubbi o preoccupazioni riguardo al benessere del tuo neonato.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!