La prima cosa da fare è procurarsi i materiali necessari. Avrete bisogno di un deumidificatore, un termostato, un ventilatore, un evaporatore e un condensatore. È possibile acquistare questi componenti in un negozio specializzato o online.
Una volta ottenuti tutti i materiali, iniziate posizionando l’evaporatore e il condensatore all’interno della cantina di vino. L’evaporatore è responsabile del raffreddamento dell’aria, mentre il condensatore permette di espellere il calore all’esterno. Assicuratevi che questi componenti siano posizionati in modo da permettere una circolazione d’aria appropriata.
Passiamo ora alla parte elettrica del condizionatore. Collegare il termostato al deumidificatore e regolarne la temperatura in base alle necessità della cantina di vino. Assicuratevi di seguire attentamente le istruzioni del termostato per un corretto funzionamento.
Il ventilatore sarà responsabile della circolazione dell’aria all’interno della cantina di vino. Posizionatelo in modo da favorire una diffusione uniforme del all’interno dello spazio. Questo contribuirà a mantenere una temperatura costante in tutte le bottiglie presenti.
Dopo aver collegato tutti i componenti elettrici, è importante prendere alcune precauzioni. Assicuratevi che la cantina di vino sia ben isolata per evitare che l’aria calda esterna penetri all’interno. Utilizzate materiali isolanti come schiuma poliuretanica o pannelli isolanti per il pavimento, le pareti e il soffitto. In questo modo, il condizionatore dovrà sforzarsi meno per mantenere la temperatura desiderata.
Infine, è importante mantenere il condizionatore per cantina di vino pulito e in buono stato di funzionamento. Pulite regolarmente il filtro dell’evaporatore e del deumidificatore, evitando così il ristagno di polveri e sporco che potrebbero compromettere l’efficienza del sistema. Controllate periodicamente il funzionamento di tutti i componenti elettrici e intervenite tempestivamente in caso di malfunzionamenti.
Creare un condizionatore per cantina di vino in casa può essere una soluzione economica ed efficace per garantire la conservazione delle bottiglie a temperatura controllata. Seguendo attentamente questi passaggi e avendo cura di posizionare correttamente i componenti elettrici, così come di mantenere la cantina di vino ben isolata e pulita, sarete in grado di creare un ambiente ottimale per la conservazione del vostro vino.