A tutti è successo di avere qualcosa nell’orecchio che sembra indistruttibile. Una mosca, un chicco di mais o una cimice che ci ha fatto visitare il pronto soccorso.

Prima di recarsi immediatamente in ospedale, esistono alcune tecniche di estrazione che si possono praticare in casa, anche se è bene sempre avere un’altra persona presente per assistere durante l’operazione.

La prima cosa da fare, se l’oggetto non sembra essere in grado di causare danni al timpano, è inclinare l’orecchio verso il basso. Questo può aiutare a far fuoriuscire l’oggetto dalla canalizzazione.

Se l’oggetto è radicato in profondità nell’orecchio e non può essere eliminato in questo modo, c’è un modo per cercare di eliminarlo con acqua calda.

Metti alcune gocce di acqua tiepida nella parte superiore del tuo orecchio. Per questo passaggio si può utilizzare una siringa del tipo usato per le medicine, premendo e rilasciando lentamente. In alternativa, si può creare la pressione necessaria inspirando l’aria attraverso la bocca e bloccando un naso con le dita. Una volta creato il vuoto nell’orecchio si può versare l’acqua e ripetere l’input e l’output in modo che l’acqua scorrerà dal canale a quello esterno e con essa eventuali oggetti accidentali.

Questa tecnica potrebbe richiedere più di un tentativo per rimuovere completamente l’oggetto, ma può essere molto efficace per oggetti che si trovano solo nella parte esterna del canale auricolare.

Se l’oggetto è ancora presente, è importante evitare di tentare di rimuoverlo con oggetti taglienti, come una pinzetta o un ago. Questo potrebbe solo causare danni alla pelle delicata del canale e persino all’orecchio.

In caso di oggetti che sembrano impossibili da rimuovere, si consiglia di consultare un medico.

Ci sono anche degli spray nasali, come il Debrox, che possono essere utilizzati per ammorbidire le secrezioni ceruminose. Queste secrezioni possono aiutare a liberare l’oggetto dall’orecchio.

È importante non utilizzare mai questi spray se si ha un’infiammazione dell’orecchio o se si ha una storia di problemi all’orecchio.

Se si verifica frequentemente la presenza di oggetti nell’orecchio, è possibile che si abbia un orecchio ceruminoso eccessivo. Questo può significare che si produce più cerume del necessario e quindi possono esserci maggiori possibilità di creare blocchi. In questi casi, ci sono degli strumenti che possono essere utilizzati da un medico per aspirare il cerume in eccesso e prevenire futuri blocchi.

In generale, la prevenzione è la migliore cura. Evitare di inserire oggetti nella parte esterna dell’orecchio, come cotton fioc o penne, poiché questi oggetti possono causare danni all’orecchio e persino causare infezioni che possono portare alla perdita dell’udito.

Infine, a volte il miglior consiglio è chiedere aiuto. Se non si è in grado di rimuovere l’oggetto dall’orecchio, chiedere aiuto a un amico o andare in ospedale per una visita medica. La salute dell’orecchio è troppo importante per metterla a rischio con tentativi casalinghi di rimozione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!