Prima di tutto, non aver paura di un po’ di disordine nella tua acconciatura. I capelli lunghi, sfilacciati e sciolti sono un elemento chiave dello stile grunge. Puoi esagerare il tuo look aggiungendo accessori come cerchietti in pelle o fasce per capelli con stampe particolari.
Per quanto riguarda l’abbigliamento, l’ideale è cercare di trovare abiti in stile vintage o di seconda mano. Cerca jeans strappati, giacche in denim usate, magliette a righe, felpe con cappuccio e stivali da combattimento neri. I capi di abbigliamento in pelle – come giacche e pantaloni – sono anche un elemento molto importante dello stile grunge.
Inoltre, non avere paura di mixare e combinare i tuoi vestiti. L’idea è quella di creare un look informale e disordinato. Potresti indossare una maglietta a righe sotto una giacca in denim, che indossi sopra un paio di pantaloni utilizzando funzionalità con bottoni laterali. Puoi anche provare a combinare vestiti strettamente femminili con accessori grunge, come foulard e stivali. L’obiettivo è quello di creare un look che sia casual e confortevole ma allo stesso tempo molto cool.
Non dimenticare di abbinare il tuo abbigliamento con gli accessori giusti. Ciò potrebbe includere orologi, anelli, braccialetti, orecchini o anche collane tattoo. Anche la scelta del trucco giusto può fare una grande differenza. L’idea è quella di sfruttare colori scuri come il nero, il marrone e il grigio per creare un look pacifico e scontroso allo stesso tempo. Puoi utilizzare l’eyeliner per tracciare un linee più spesse e oscure la parte inferiore delle palpebre, oltre a delle tonalità di rossetto scuro o viola.
Infine, non dimenticare di sfruttare il potere della musica per completare il tuo look grunge degli anni ’90. Ascolta band come Nirvana, Pearl Jam, Soundgarden e Alice in Chains e scopri qual è il loro stile. Oltre alla musica, i concerti e gli eventi di moda grunge sono anche un’ottima fonte di ispirazione per lo stile.
In sintesi per diventare una ragazza grunge degli anni ’90, indossa abbigliamento vintage o di seconda mano, mescolando e abbinando i vestiti in modo informale e disordinato, con accessori come stivaletti neri, bandane, cerchietti in pelle e giacche in denim. Sfrutta il trucco nelle tonalità scure come il bordeaux e il viola, non dimenticando di guardare gli eventi di moda grunge e ascoltare le band del periodo per prendere ispirazione. Essenzialmente, il look grunge degli anni ’90 è quello di indossare ciò che si vuole con disinvoltura e con un atteggiamento disposto ad affrontare qualsiasi cosa. Quindi mostrati come sei, sempre pronta a creare il tuo stile non convenzionale e non conformista.