Innanzitutto, devi capire che l’essenza di essere un hippie non risiede esclusivamente nel vestirsi con abiti psichedelici e fumare erba tutto il giorno. Anche se questa è spesso la percezione pubblica, la verità è che essere un hippie richiede molto più di quello.
Per diventare un hippie, è fondamentale praticare la meditazione, la riflessione e la spiritualità. La meditazione è una pratica che ti aiuta a raggiungere la pace interiore e a connetterti con la natura. La riflessione, invece, ti aiuta a guardare al di là del mondo materiale e a vedere la bellezza del mondo intorno a te. La spiritualità, infine, ti aiuta a trovare un senso di scopo e significato nella vita.
Inoltre, devi ridurre al minimo il tuo impatto sull’ambiente. Gli hippie sono noti per la loro passione per l’ambiente e la natura, e per il loro desiderio di proteggere la terra. Ci sono molte cose che puoi fare per ridurre il tuo impatto sull’ambiente, tra cui utilizzare prodotti biologici e sostenibili, ridurre l’uso di plastica, utilizzare il trasporto pubblico o la bicicletta, e mangiare cibi di origine locale e biologici.
Essere un hippie comporta anche un approccio non violento alla vita. Gli hippie si battono per la pace, la giustizia sociale e la libertà personale. Questo significa che dovresti essere aperto all’inclusività, alla diversità e alla tolleranza di tutte le persone, rifiutando qualsiasi forma di violenza.
Inoltre, gli hippie stanno cercando di creare un mondo migliore. Ciò significa che dovresti impegnarti attivamente a rendere il mondo un luogo migliore, attraverso l’attivismo, la promozione dei diritti delle donne, l’affermazione dell’uguaglianza, ed essendo un attore attivo nella società.
Infine, essere un hippie significa essere aperto alla cultura e all’espressione creativa. Gli hippie sono noti per il loro amore per la musica, l’arte, il teatro, e la letteratura. Sperimentare nuove forme d’arte e ri-scoprire quelle più antiche può portare ad un’esperienza unica e gratificante.
In conclusione, se vuoi diventare un hippie, devi impegnarti ad abbracciare il movimento degli anni ’60 e a vivere secondo i suoi principi fondamentali. Questo significa una vita di meditazione, riflessione, spiritualità, una limitazione del tuo impatto sull’ambiente, un approccio non violento verso la vita, l’impegno per un mondo migliore, e l’amore per la cultura e l’espressione creativa. Ricorda, essere un hippie è uno stile di vita, non una moda passeggera.