La tolleranza comincia con la comprensione di che cosa essa sia. Ci vuole un grande sforzo per capire perché gli altri agiscono in un certo modo, soprattutto quando le loro azioni non sono vicine alla propria visione del mondo. Si potrebbe non concordare con le idee dell’altra persona, ma è necessario tener presente che il loro punto di vista non è meno importante del nostro. Così, per essere tolleranti, è necessario avere un atteggiamento aperto, in modo da capire la posizione degli altri.
Imparare a essere più tolleranti richiede anche il riconoscimento delle persone per quello che sono. Quando si guarda una persona in modo oggettivo, si capisce che l’individuo ha la propria storia, le proprie traumi, le proprie lotte e difficoltà. Si può essere in grado di rispettare la loro esperienza senza necessariamente concordare con le loro opinioni.
Inoltre, la tolleranza può essere sviluppata attraverso la creazione di una comunicazione aperta e rispettosa. Senza comunicazione, le persone non possono costruire relazioni sane. Quando comunichiamo, siamo in grado di conoscere le opinioni e i pensieri degli altri e di farci capire. Questo ci permette di apprezzare e rispettare l’altro punto di vista.
Essere tolleranti può anche significare l’adozione di un atteggiamento compassionevole. Quando comprendiamo le esperienze degli altri, rafforziamo la nostra compassione. La compassione ci aiuta a riconoscere e rispettare la dignità degli altri, indipendentemente dalla loro etnia, religione o orientamento sessuale.
Infine, la tolleranza richiede anche la capacità di adattarsi e di essere flessibili. Le persone sono impegnate in un viaggio continuo di apprendimento e crescita, e le loro opinioni e idee possono cambiare. Quando siamo tolleranti, siamo in grado di adattarci alle nuove idee e di evolvere con gli altri.
Essere tolleranti non significa accettare qualsiasi cosa gli altri facciano o dicano. Significa, invece, che accettiamo che gli altri abbiano il diritto di esprimere la loro opinione, di agire in modo che credono sia giusto e di essere rispettati come individui. In definitiva, la tolleranza è una qualità essenziale per costruire relazioni sane, durature e di successo, sia nella vita personale che lavorativa.