La presenza di una linea orizzontale all’interno del testo può essere dovuta a diversi fattori: potrebbe essere un bordo di una tabella o di una casella di testo, oppure potrebbe essere stata inserita accidentalmente da chi ha redatto il documento. In entrambi i casi, esistono dei modi per eliminare la linea e far sì che il documento appaia pulito e senza problemi.
Il primo passo da fare è individuare la posizione della linea. Questo può essere fatto scorrendo il documento e cercando attentamente la zona in cui la linea si presenta. Una volta che l’abbiamo localizzata, dobbiamo capire che tipo di bordo è. Se si tratta di una tabella, il bordo è una funzione del foglio di lavoro e dobbiamo seguire un procedimento specifico. Se invece è stata inserita accidentalmente, dovremo utilizzare gli strumenti di formattazione del testo che ci permettono di intervenire direttamente sul problema.
Per eliminare il bordo di una tabella, dobbiamo selezionare l’intera tabella premendo il tasto del mouse sul angolo in alto a sinistra della tabella stessa. Dopodiché, dobbiamo andare sulla scheda “Strumenti tabella” e cliccare sul pulsante “Nessun bordo” per rimuovere tutti i bordi della tabella.
Se invece la linea orizzontale non fa parte di una tabella, possiamo procedere alla rimozione attraverso la formattazione del testo. Per farlo, dobbiamo selezionare la linea stessa o se non si riesce ad accedervi si può provare a selezionare l’intero paragrafo, e andare sulla scheda “Home”. Qui dobbiamo cercare il gruppo “Paragrafo” e cliccare sulla freccia verso il basso accanto a “Bordo”. Si aprirà una finestra pop up con diverse opzioni di bordo che possiamo applicare.
Se abbiamo faticato a individuare la linea, possiamo utilizzare la funzione “Ricerca”. Per fare ciò dobbiamo andare sulla scheda “Home” e nella sezione “Modifica” cliccare sul pulsante “Ricerca”. Inseriamo quindi la stringa di testo presente sotto la linea, dopo di che clicchiamo su “Trova” e selezioniamo “Altro”. Nella finestra che appare, selezioniamo “Bordo” e clicchiamo su “Trova tutto”. Questo ci permetterà di individuare tutte le linee presenti nel documento e di cancellarle una per una.
Se comunque si controlla il documento e la linea orizzontale è ancora presente, il problema potrebbe essere che il documento è corrotto. In tal caso, possiamo provare ad aprire il documento in modalità di ripristino. Per farlo dobbiamo andare sulla scheda “File”, cliccare su “Apri” e selezionare il documento incriminato. Nella finestra “Apri” clicchiamo sulla freccia verso il basso accanto a “Apri” e selezioniamo “Apri e ripara”. Questa funzione ci permetterà di riparare il file e di eliminare eventuali problemi.
In conclusione, eliminare una linea orizzontale in Microsoft Word può essere molto semplice se si conoscono le giuste tecniche da utilizzare. Individuare il tipo di bordo e la sua posizione permette di applicare la corretta metodologia per la rimozione della linea. In caso di difficoltà, la funzione di ricerca o quella di ripristino permettono di risolvere eventuali problemi che possono essere causati da file corrotti o difficoltà nell’individuazione della linea stessa.