Prima di tutto, è importante consultare un medico per valutare la cisti e verificare se è necessario intervenire chirurgicamente o tramite farmaci. In generale, le cisti piccole o non infette possono essere trattate a casa. Ecco come.
1. Applica una compressa calda
Una compressa calda aumenta la circolazione sanguigna nella zona, aiutando il corpo a riassorbire il liquido nella cisti. Applica una compressa calda sulla zona interessata per circa 20-30 minuti ogni giorno. Puoi utilizzare una bottiglia d’acqua calda, un asciugamano inumidito o un impacco di fango caldo.
2. Applica una compressa fredda
Il freddo riduce l’infiammazione e il gonfiore, calmando la zona. Puoi utilizzare una borsa di ghiaccio o un asciugamano imbevuto di acqua fredda sulla zona interessata per circa 10-15 minuti ogni giorno. Alterna il caldo con il freddo per migliorare la circolazione.
3. Massaggio al vapore con l’olio essenziale
Un massaggio al vapore con l’olio essenziale può aiutare a ridurre la dimensione della cisti. Aggiungi qualche goccia di olio essenziale di tea tree o lavanda in una pentola d’acqua bollente. Inclina il viso sopra la pentola, coprendo la testa con un asciugamano. Respira il vapore profondo per circa 10-15 minuti, poi massaggia delicatamente la zona con l’olio essenziale riscaldato.
4. Applica acido salicilico
L’acido salicilico è un ingrediente comune nei prodotti per la cura della pelle utilizzati per l’acne. Tuttavia, può anche essere utilizzato per ridurre la dimensione delle cisti. Applica una soluzione di acido salicilico al 1% sulla zona interessata due volte al giorno per circa una settimana. Se la cisti è infiammata, evita questo metodo.
5. Utilizza il gel di aloe vera
Il gel di aloe vera ha proprietà curative che possono aiutare a ridurre il gonfiore e l’infiammazione della zona interessata. Applica una piccola quantità di gel di aloe vera sulla cisti e massaggi delicatamente una volta al giorno.
Conclusioni
Le cisti possono essere fastidiose e scomode, ma ci sono alcuni modi naturali per trattarle. Applica una compressa calda o fredda, fai un massaggio al vapore con l’olio essenziale, utilizza l’acido salicilico o il gel di aloe vera. In ogni caso, parla sempre con un medico se hai dubbi sulla cisti o se noti dei cambiamenti nella sua forma o dimensione.