Ecco di seguito come eliminare un collegamento su LinkedIn:
Passo 1 – Accedere al proprio profilo LinkedIn
Per eliminare un collegamento su LinkedIn, è necessario accedere al proprio profilo LinkedIn. Una volta effettuato l’accesso, si può andare alla barra di ricerca e digitare il nome del collegamento che si desidera eliminare.
Passo 2 – Navigare nel profilo del collegamento
Una volta trovato il profilo del collegamento che si vuole eliminare, si deve selezionare la scheda “Connessioni”, dove si vedrà un elenco di tutte le connessioni di quel profilo. Cliccando sulle tre puntini accanto al nome del collegamento, si comparirà una finestra di dialogo.
Passo 3 – Selezionare l’opzione “Rimuovi collegamento”
Dopo aver cliccato sulle tre puntini accanto al nome della connessione che si desidera eliminare, comparirà la finestra di dialogo. Ora, si deve selezionare l’opzione “Rimuovi collegamento”. Accettando la richiesta di eliminazione, si invierà una notifica all’interno di LinkedIn al collegamento selezionato.
Passo 4 – Verificare l’eliminazione del collegamento
L’eliminazione del collegamento non deve essere immediata; ci possono volere alcuni minuti per essere effettivamente cancellato. La persona che si desidera eliminare dalla lista delle connessioni potrebbe decidere di rispondere alla notifica, quindi potrebbe volerci un po’ di tempo prima che il collegamento effettivamente venga cancellato.
Alcune cose da tenere a mente
Prima di cancellare una connessione su LinkedIn, ci sono alcune cose da tenere a mente. In primo luogo, la rimozione di un collegamento significa che qualsiasi raccomandazione scritta dal collegamento sarà eliminata dalla pagina. Inoltre, se la posizione occupata dal collegamento era inserita manualmente nella pagina di LinkedIn, potrebbe essere necessario aggiornarla manualmente dopo la disconnessione.
Inoltre, è importante notare che il collegamento non viene notificato quando si elimina la connessione. Tuttavia, la persona potrebbe notare che non si è più in contatto con lui. Se si desidera evitare di generare conflitti, si può utilizzare la funzione “nascondi” invece della rimozione. In questo modo, l’utente non apparirà più nella lista delle connessioni a cui è possibile accedere dalla propria pagina di LinkedIn, ma continuerebbe a seguirci.
Infine, è importante prendere in considerazione la propria reputazione online. LinkedIn è una piattaforma professionale, quindi potrebbe essere meglio essere cauti nella rimozione di una connessione. Potrebbe essere più opportuno nascondere il collegamento piuttosto che eliminarlo definitivamente.
In generale, eliminare un collegamento su LinkedIn è un’operazione semplice, e richiede solo pochi passaggi. Tuttavia, è importante considerare le conseguenze della rimozione della connessione e tenere a mente le alternative, come la funzione “nascondi”. Se usato correttamente, LinkedIn può essere uno strumento efficace per costruire e gestire la propria rete professionale.