I suggerimenti di Google sono una funzionalità utile che aiuta gli utenti a trovare più velocemente ciò che stanno cercando. Tuttavia, a volte i suggerimenti di Google possono essere fastidiosi o addirittura fuorvianti. Fortunatamente, è possibile disattivare i suggerimenti di Google in pochi semplici passaggi.

Innanzitutto, è necessario aprire il browser web e accedere al proprio account Google. Una volta effettuato l’accesso, è necessario fare clic sull’icona del menu a tre linee nell’angolo in alto a destra della pagina. Da qui, è possibile selezionare “Impostazioni” dal menu a discesa.

Una volta nella pagina delle impostazioni, è necessario fare clic sulla scheda “Ricerca” nella parte superiore della pagina. Qui, è possibile scorrere fino alla sezione “Suggerimenti di ricerca”. Qui, è possibile disattivare i suggerimenti di ricerca facendo clic sulla casella di controllo “Disattiva suggerimenti di ricerca”.

Una volta disattivati i suggerimenti di ricerca, è possibile anche disattivare i suggerimenti di ricerca personalizzati. Per farlo, è necessario fare clic sulla scheda “Privacy” nella parte superiore della pagina. Qui, è possibile scorrere fino alla sezione “Suggerimenti di ricerca personalizzati”. Qui, è possibile disattivare i suggerimenti di ricerca personalizzati facendo clic sulla casella di controllo “Disattiva suggerimenti di ricerca personalizzati”.

Una volta disattivati i suggerimenti di ricerca personalizzati, è possibile anche disattivare i suggerimenti di ricerca basati sulla cronologia. Per farlo, è necessario fare clic sulla scheda “Cronologia” nella parte superiore della pagina. Qui, è possibile scorrere fino alla sezione “Suggerimenti di ricerca basati sulla cronologia”. Qui, è possibile disattivare i suggerimenti di ricerca basati sulla cronologia facendo clic sulla casella di controllo “Disattiva suggerimenti di ricerca basati sulla cronologia”.

Una volta disattivati i suggerimenti di ricerca basati sulla cronologia, è possibile anche disattivare i suggerimenti di ricerca basati sulla posizione. Per farlo, è necessario fare clic sulla scheda “Posizione” nella parte superiore della pagina. Qui, è possibile scorrere fino alla sezione “Suggerimenti di ricerca basati sulla posizione”. Qui, è possibile disattivare i suggerimenti di ricerca basati sulla posizione facendo clic sulla casella di controllo “Disattiva suggerimenti di ricerca basati sulla posizione”.

Una volta disattivati i suggerimenti di ricerca basati sulla posizione, è possibile anche disattivare i suggerimenti di ricerca basati sui contenuti. Per farlo, è necessario fare clic sulla scheda “Contenuti” nella parte superiore della pagina. Qui, è possibile scorrere fino alla sezione “Suggerimenti di ricerca basati sui contenuti”. Qui, è possibile disattiv

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!