Innanzitutto, è importante sapere che Google memorizza tutte le ricerche che facciamo. Questo significa che, anche se non vediamo più i risultati della nostra ricerca, Google li ha ancora. Per eliminare le ricerche, dobbiamo andare sulla pagina delle impostazioni di Google. Qui troveremo una sezione chiamata “Cronologia delle ricerche”.
Una volta nella sezione Cronologia delle ricerche, possiamo vedere tutte le ricerche che abbiamo fatto. Possiamo anche vedere quando abbiamo fatto la ricerca e quali risultati abbiamo ottenuto. Se vogliamo eliminare una ricerca, possiamo fare clic sulla casella accanto a essa e quindi fare clic su “Elimina”.
Se vogliamo eliminare più ricerche contemporaneamente, possiamo fare clic sulla casella accanto a “Seleziona tutto” e quindi fare clic su “Elimina”. Questo eliminerà tutte le ricerche che abbiamo fatto.
Se vogliamo eliminare tutte le ricerche che abbiamo fatto in un determinato periodo di tempo, possiamo fare clic sulla casella accanto a “Elimina tutto” e quindi selezionare un intervallo di tempo. Questo ci permetterà di eliminare tutte le ricerche che abbiamo fatto in quel periodo di tempo.
Se vogliamo eliminare tutte le ricerche che abbiamo fatto in un determinato periodo di tempo, possiamo anche fare clic sulla casella accanto a “Elimina tutto” e quindi selezionare un intervallo di tempo. Questo ci permetterà di eliminare tutte le ricerche che abbiamo fatto in quel periodo di tempo.
Se vogliamo eliminare tutte le ricerche che abbiamo fatto in un determinato periodo di tempo, possiamo anche fare clic sulla casella accanto a “Elimina tutto” e quindi selezionare un intervallo di tempo. Questo ci permetterà di eliminare tutte le ricerche che abbiamo fatto in quel periodo di tempo.
Una volta che abbiamo eliminato le ricerche che non vogliamo che altre persone vedano, possiamo anche impostare Google in modo che non memorizzi più le nostre ricerche. Per fare ciò, dobbiamo andare sulla pagina delle impostazioni di Google e quindi fare clic sulla sezione “Cronologia delle ricerche”. Qui troveremo un’opzione chiamata “Attiva/Disattiva la cronologia delle ricerche”. Se selezioniamo l’opzione “Disattiva”, Google non memorizzerà più le nostre ricerche.
Inoltre, possiamo anche impostare Google in modo che non memorizzi più le nostre ricerche in futuro. Per fare ciò, dobbiamo andare sulla pagina delle impostazioni di Google e quindi fare clic sulla sezione “Cronologia delle ricerche”. Qui troveremo un’opzione