Le sono una forma di disturbo elettrico che può causare problemi nella rete elettrica, e degradare le prestazioni degli apparecchi collegati ad essa. Questo tipo di corrente è caratterizzato dalla presenza di componenti di frequenza multipla rispetto alla frequenza di alimentazione principale, che è di solito 50 o 60 Hz.

Esistono diverse fonti di correnti armoniche, tra cui l’uso di carichi non lineari come computer, caricabatterie, inverter, motori a velocità variabile elettronici e vari altri dispositivi elettronici che utilizzano alimentatori switching. Questi carichi non lineari generano correnti armoniche a causa del loro comportamento di assorbimento di corrente non sinusoidale, che causa una deformazione delle forme d’onda di corrente.

Le correnti armoniche possono causare vari problemi nelle reti elettriche. Uno dei principali problemi è l’aumento della perdita di energia, che provoca un aumento dei costi di gestione dell’energia elettrica. Inoltre, le correnti armoniche possono causare un surriscaldamento delle apparecchiature elettriche, riducendo la loro vita utile. Queste correnti possono anche causare sbalzi di tensione e interferenze elettromagnetiche che possono interferire con altre apparecchiature elettriche e elettroniche.

Per o ridurre le correnti armoniche, esistono diverse soluzioni tecniche che possono essere adottate. Una delle soluzioni più comuni è l’installazione di filtri per correnti armoniche. I filtri per correnti armoniche sono dispositivi che riducono le correnti indesiderate presenti nella rete elettrica. Questi filtri sono solitamente installati vicino ai carichi non lineari o nelle sottostazioni dell’energia elettrica. I filtri per correnti armoniche funzionano creando un percorso alternativo per le correnti armoniche, consentendo loro di fluire attraverso di essi e di essere smorzate o attenuate.

Un’altra soluzione per ridurre le correnti armoniche è l’uso di trasformatori speciali, chiamati trasformatori isolanti a doppio avvolgimento. Questi trasformatori isolano e proteggono il carico dalla presenza delle correnti armoniche, evitando che si propaghino sulla rete elettrica di alimentazione.

L’utilizzo di apparecchiature con fattore di potenza corretto può anche contribuire ad eliminare le correnti armoniche. Molte applicazioni industriali utilizzano inverter o motori a velocità variabile che sono notoriamente inefficienti dal punto di vista del fattore di potenza. L’installazione di condensatori o filtri per il miglioramento del fattore di potenza può ridurre la quantità di corrente armonica generata da queste apparecchiature.

Infine, la sensibilizzazione e l’educazione sono fondamentali nella lotta alle correnti armoniche. Gli utenti devono essere informati sugli effetti e sulle cause delle correnti armoniche e sull’importanza di utilizzare apparecchiature con fattori di potenza corretti. Inoltre, le persone devono essere consapevoli dei filtri per correnti armoniche e dove possono essere installati per ridurre i disturbi e migliorare le prestazioni degli apparecchi elettrici.

In conclusione, le correnti armoniche possono causare numerosi problemi nella rete elettrica e nelle apparecchiature collegate ad essa. Tuttavia, esistono soluzioni tecniche per eliminarle o ridurle, come l’installazione di filtri per correnti armoniche, l’uso di trasformatori isolanti a doppio avvolgimento, l’utilizzo di apparecchiature con fattore di potenza corretto e l’educazione degli utenti. L’implementazione di queste soluzioni può contribuire a migliorare la qualità dell’energia elettrica e a ridurre i costi di gestione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!