Prima di tutto, è importante capire che il nichel può essere assorbito dal corpo attraverso la pelle, ma anche attraverso l’ingestione. Pertanto, è essenziale ridurre l’esposizione a questo metallo. Evita di indossare gioielli in nichel o oggetti in metallo che potrebbero contenere tracce di questo materiale. Scegli, invece, gioielli e accessori realizzati con materiali ipoallergenici come l’acciaio inossidabile, l’oro o l’argento.
Quando si tratta di utensili da cucina, opta per quelli realizzati in materiali sicuri, come il vetro o l’acciaio inossidabile. Evita di cucinare o conservare cibi acidi, come pomodori o agrumi, in o contenitori che potrebbero rilasciare nichel nel cibo. Inoltre, utilizza posate in acciaio inossidabile, piuttosto che quelle in metallo placcato, che potrebbero contenere nichel.
Per quanto riguarda gli occhiali, informa il tuo ottico riguardo alla tua sensibilità al nichel e chiedi di utilizzare lenti che siano prive di questo metallo. Allo stesso modo, controlla gli ingredienti dei prodotti per la cura della pelle, come creme e lozioni, per assicurarti che non contengano nichel. Se sei sensibile al nichel e sospetti che il tuo corpo sia esposto a elevate quantità di questo metallo, consulta un dermatologo o un allergologo per ottenere una diagnosi accurata e ricevere consigli specifici sul trattamento.
Per eliminare il nichel dal corpo, ci sono alcune strategie che puoi seguire. Innanzitutto, cerca di bere molta acqua per aumentare la diuresi e stimolare il sistema linfatico, che aiuta a eliminare i metalli pesanti dal corpo. Inoltre, puoi integrare nella tua dieta cibi ricchi di composti che aiutano a eliminare i metalli tossici, come aglio, coriandolo, cilantro, alghe marine e prezzemolo. Questi alimenti contengono sostanze che possono legarsi al nichel e aiutare a rimuoverlo dal corpo.
L’utilizzo di integratori di minerali come il magnesio, il calcio e lo zinco può anche aiutare a bloccare l’assorbimento del nichel nel corpo, riducendo così la sua presenza. Tuttavia, è sempre meglio consultare un medico prima di iniziare qualsiasi tipo di supplementazione.
Infine, potresti considerare l’utilizzo di terapie di chelazione, che coinvolgono la somministrazione di sostanze chimiche che legano il nichel nel corpo e lo espellono attraverso l’urina o le feci. Questo tipo di terapia deve essere seguita sotto la supervisione di un professionista sanitario specializzato.
In conclusione, l’eliminazione del nichel dal corpo può richiedere tempo e sforzo, ma è possibile ridurne l’esposizione e facilitarne la rimozione con alcune misure preventive e un’alimentazione adeguata. Ricorda sempre di consultare un medico o un professionista sanitario prima di apportare modifiche significative alla tua dieta o di iniziare qualsiasi tipo di terapia.