1. Visita la pagina delle attività di Google
La prima cosa da fare è visitare la pagina delle attività di Google. Puoi farlo digitando “attività di Google” nella barra di ricerca o visitando direttamente il link https://myactivity.google.com/.
2. Accedi al tuo account Google
Una volta sulla pagina delle attività di Google, dovrai accedere al tuo account Google se non l’hai ancora fatto. Fai clic sul pulsante “Accedi” in alto a destra e segui le istruzioni per accedere al tuo account.
3. Visualizza la tua cronologia web
Dopo esserti autenticato, sarai reindirizzato alla pagina principale delle attività di Google. Fai clic sulla scheda “Riepilogo” per visualizzare la tua cronologia di navigazione web.
4. Filtra per data
Per semplificare la ricerca dei siti visitati, puoi filtrare la cronologia per data. Basta fare clic sull’opzione “Filtra per data” e selezionare il periodo desiderato.
5. Elimina gli elementi
Una volta visualizzati i siti web visitati, puoi iniziare a eliminarli uno per uno. Fai clic sull’icona del cestino accanto al sito che desideri eliminare. Se vuoi eliminare tutti i siti visitati nel periodo selezionato, fai clic su “Elimina attività per” e seleziona l’opzione corrispondente.
6. Opzioni di eliminazione avanzate
Se desideri eliminare la cronologia web di Google in modo più completo, puoi fare clic sul pulsante delle “Opzioni di eliminazione” in basso a sinistra della pagina principale delle attività di Google. Qui puoi scegliere di eliminare la cronologia per l’intero periodo o solo per gli ultimi 30 giorni.
- Elimina per l’intero periodo: questa opzione cancellerà tutti i dati della cronologia web che Google ha registrato per il tuo account.
- Elimina solo per gli ultimi 30 giorni: questa opzione rimuoverà solo i dati della cronologia web relativi agli ultimi 30 giorni.
Scegli l’opzione che meglio si adatta alle tue esigenze e fai clic su “Elimina” per procedere.
Ricorda che la rimozione della cronologia web da Google non influisce sui dati che possono essere archiviati dai siti web che visiti direttamente. Se desideri evitare che i siti web traccino la tua attività, dovrai utilizzare strumenti di blocco o privacy appropriati.
Ecco come eliminare dalla registrazione di Google i siti web visitati. Speriamo che queste istruzioni ti siano state utili per proteggere la tua privacy online.