Dividere un di 90 mq può sembrare un compito impegnativo, ma con un po’ di creatività e attenzione alle esigenze di tutti gli abitanti, è possibile creare uno spazio funzionale e confortevole per tutti. In questo articolo, esploreremo alcuni suggerimenti su come dividere un appartamento di 90 mq in modo efficace.

1. Pianificazione: La pianificazione è fondamentale per dividere l’appartamento in modo efficace. Prima di tutto, analizza le tue esigenze e determina le principali aree funzionali dell’appartamento come la camera da letto, la zona living, la cucina e l’area pranzo. Successivamente, disegna una piantina dell’appartamento e inizia a visualizzare come potresti dividere lo spazio per soddisfare le tue esigenze.

2. Pareti mobili: Le pareti mobili sono un’ottima soluzione per creare zone separate in un appartamento di 90 mq. Puoi optare per pareti scorrevoli o separè che puoi spostare quando necessario. Ad esempio, puoi separare la zona living dalla zona pranzo o creare una camera da letto con una parete divisoria mobile. In questo modo, avrai la flessibilità di aprire o chiudere gli spazi a seconda tue esigenze.

3. Arredi multifunzionali: L’utilizzo di arredi multifunzionali è un’ottima soluzione per ottimizzare lo spazio in un appartamento di 90 mq. Opta per mobili che offrano spazio di archiviazione integrato, come tavoli con cassetti o letti con contenitori sottostanti. Inoltre, sfrutta le pareti per installare mensole o scaffali che ti permettano di tenere in ordine gli oggetti personali.

4. Utilizza il colore: Il colore può contribuire a creare una divisione visiva degli spazi all’interno dell’appartamento. Ad esempio, puoi dipingere una parete di un colore diverso nella zona pranzo per distinguerla dal resto della cucina. In alternativa, puoi utilizzare tappeti o altri accenti di colore per evidenziare i diversi spazi e creare una transizione fluida tra di essi.

5. Illuminazione: L’illuminazione è un elemento fondamentale per definire gli spazi all’interno di un appartamento di 90 mq. Utilizza diversi tipi di illuminazione, come faretti a soffitto, lampade da terra o applique a parete, per dare profondità agli spazi e creare effetti diversi in ogni zona. Inoltre, utilizza luci più intense nelle aree di lavoro come la cucina e luci più soft nelle aree relax come la zona living.

6. Ottimizza lo spazio: Identifica gli angoli morti dell’appartamento e cerca di utilizzarli in modo intelligente. Ad esempio, puoi trasformare un corridoio in una postazione per lo studio con una scrivania compatta. Inoltre, utilizza mobili pensati su misura per adattarsi a spazi irregolari o angusti, come ad esempio armadi a muro o scaffali a incasso.

Dividere un appartamento di 90 mq richiede un’attenta pianificazione e creatività per sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Sperimenta con varie soluzioni e ricorda di ascoltare le esigenze di tutti gli abitanti. Con un po’ di impegno, potrai creare un ambiente funzionale e confortevole che soddisferà le esigenze di tutti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!