Innanzitutto, essere un hipster significa essere trendy e avere una propria personalità caratterizzata dalla passione per la musica indie, l’abbigliamento vintage, l’arte e la cultura alternativa. Essere un hipster significa anche prendere posizione contro la cultura di massa e la società di consumo.
Ma come diventare un hipster? Ecco alcuni consigli:
1. Conosci il mondo hipster
Prima di tutto, cerca di capire cosa vuol dire “hipster” e quali sono le loro passioni e interessi. Leggi riviste, segui blog e frequenti locali alternativi dove ci sono molte persone che si definiscono hipster. In questo modo potrai immergerti nel loro mondo e capire meglio cosa vuoi rappresentare.
2. Scegli l’abbigliamento giusto
L’abbigliamento è un aspetto molto importante per diventare un hipster. Cerca di vestirti con abiti vintage, preferibilmente degli anni ’60 e ’70 e non avere paura di mescolare i colori e le fantasie. Il denim è un must, così come i cardigan e le maglie a collo alto. Anche i cappelli, come il fedora o il trilby, sono molto apprezzati.
3. Ascolta la musica giusta
La musica è un altro elemento essenziale per diventare un hipster. Scegli la musica indie e underground, focalizzati su band poco conosciute e indipendenti. Cerca di frequentare concerti e festival di questo genere, in modo da conoscere persone che condividono i tuoi gusti.
4. Usa i social media con attenzione
I social media sono un’ottima fonte di informazioni per gli hipster, ma sceglili con attenzione. Evita le piattaforme mainstream come Facebook o Instagram e utilizza invece Twitter o Tumblr per essere costantemente aggiornato sulle ultime novità.
5. Sii aperto alle nuove esperienze culturali
Gli hipster amano scoprire nuovi luoghi e culture. Cerca di frequentare musei, gallerie d’arte e festival di cinema indipendente, in modo da conoscere nuovi artisti e opere.
6. Rispetta l’ambiente
Essere ecologista è fondamentale per gli hipster. Fai la tua parte per l’ambiente e cerca di ridurre al minimo il tuo impatto sulla natura. Scegli prodotti biologici, evita l’uso della plastica e cerca di utilizzare mezzi di trasporto sostenibili.
Diventare un hipster non è solo questione di abbigliamento e di ascolto di musica indie, ma richiede una vera e propria filosofia di vita. Essere un hipster significa esprimere la propria personalità in modo originale e contro-corrente, non seguendo i trend imposti dalla società di massa. Se sei interessato a diventare un hipster, cerca di seguire questi consigli e sarai sulla buona strada per diventare una persona unica e originale.