Il <a href='https://www.neuralword.com/it/article/cyber-city-mauritius-la-citta-reale-verde-ebano’ title=’Cyber City Mauritius: La città reale verde ebano’>cyber goth è un movimento giovanile che si ispira alla cultura del cyberpunk e dell’elettronica. Si tratta di una comunità che si distingue per il suo look eccentrico e futuristico, fatto di abiti neri, spesso con inserti fluorescenti e accessori che richiamano il mondo tecnologico.

Se vuoi diventare un cyber goth, ci sono alcune cose che devi sapere e fattori che devi prendere in considerazione per creare il tuo look unico e originale. Ecco alcuni consigli:

1. Scegli il tuo stile

Ci sono diverse varianti del cyber goth, ognuna con il suo stile unico. Potresti optare per una versione più punk, con giacche di pelle borchiati e accessori metallici, o per un look più elegante e sofisticato, magari con abiti di tessuti tecnologici e accessori luminosi. Familiarizzati con i vari stili e scegli quello che meglio rispecchia la tua personalità.

2. Scegli i colori

La maggior parte dei cyber goth predilige il nero, ma ci sono anche accessori fluorescenti in colori brillanti. Scegli quale combinazione di colori è più adatta per te e la tua personalità.

3. Accessori

Gli accessori sono una parte essenziale del look cyber goth. Si può scegliere tra cappelli, occhiali, orecchini, braccialetti, collane, cinture e molto altro ancora, tutti rigorosamente con un’atmosfera futuristica ed elettronica. Inoltre, ci sono molte opzioni per quanto riguarda scarpe e stivali, come quelli con le suole spesse o dotati di elementi luminosi.

4. Trucco

Come regola generale, il trucco del cyber goth dovrebbe essere molto intenso e fluorescente. Ad esempio, si potrebbe usare il rossetto nero, il mascara fluorescente o l’ombretto in tonalità vistose. L’idea è di creare un effetto teatrale e dirompente.

5. Hairstyling

Il cyber goth è noto anche per i suoi acconciature eccentriche e futuristiche. Alcuni optano per accenti colorati o per frange insolite, mentre altri scelgono tagli corti con creste o trecce eccentriche.

6. Abbigliamento

Una parte importante del look cyber goth è la scelta degli abiti. Solitamente si utilizzano vestiti in tessuti tecnologici, come il vinile o il latex, o pantaloni molto attillati con inserti fluorescenti. Inoltre, si può scegliere tra top in stile cyber punk o gilet in stile Gotico.

In conclusione, diventare un cyber goth richiede costanza e creatività. Ci vuole tempo per costruire un look unico e audace, ma vale la pena. Il cyber goth è una subcultura che offre molte possibilità creative ed espressive e la comunità è molto accogliente e amichevole, quindi, se sei disposto ad abbandonare il tuo lato più convenzionale, può essere una scelta di stile bella e originale.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!