La prima cosa da fare è studiare arte e cultura. Molti curatori museali hanno una laurea in storia dell’arte, archeologia o discipline affini. Questi corsi di studio vi aiuteranno a sviluppare una comprensione critica delle opere d’arte, dell’architettura e degli oggetti storici. Inoltre, vi porteranno a familiarizzare con la terminologia utilizzata nel campo, il che è importante per comunicare con altri studiosi e professionisti del settore.
Dopo aver studiato questi argomenti vi consiglio di iniziare a cercare lavori stagionali o di assistente del curatore in un museo. Questi lavori vi permetteranno di guadagnare esperienza sul campo. Inizialmente potreste fare attività di routine come catalogare oggetti, compilare ricerche sui vari progetti del museo e organizzare le esposizioni. Nel tempo, potreste ottenere maggiori responsabilità, come la progettazione del layout di mostre o lo sviluppo di programmi educativi per i visitatori.
Una volta acquisita sufficiente esperienza la cosa più importante è quella di sviluppare un curriculum degno di nota. Includere mostre e progetti che hai progettato e curato. Leggendo pubblicazioni e presentando i tuoi progetti in conferenze potrebbe aiutare a creare ulteriormente il tuo curriculum.
Infine, per poter fare il salto finale verso la posizione completa di curatore museale, è necessario avere un network di contatti nel settore. Oltre a fare amicizia con le persone che incontrate sui vari progetti, organizzazioni e musei potreste ancora cercare di offrire la vostra collaborazione in modo discreto. Imparare a fare networking come parte del processo di diventare un curatore museale è altrettanto importante quanto acquisire esperienza e sviluppare un curriculum degno di nota.
Essere un curatore museale vi darà l’opportunità di lavorare con artisti, appassionati d’arte, amanti della cultura e scienziati. Non solo avrete l’opportunità di competere e collaborare con altre persone del settore ma potrete anche contribuire alla diffusione della cultura a livello globale, insegnando alle persone come apprezzare e apprendere dall’arte e dalla storia.
Ricordate, diventare un curatore museale richiede tempo, pazienza e passione. Tuttavia, se siete pronti ad impegnarvi, potreste aprire le porte a un’esperienza sorprendente che vi porterà a contatto con un mondo meraviglioso che vi cambierà la vita per sempre.