Diventare elastici è un desiderio comune tra i bambini. La flessibilità è un’abilità importante per lo sport, la danza e la vita quotidiana. Essere elastici può anche aiutare a prevenire infortuni e migliorare la salute generale.

Ci sono diversi modi per aiutare i bambini ad aumentare la loro flessibilità. Ecco alcuni consigli per aiutare i bambini a diventare elastici.

Stiramento attivo
Una delle migliori forme di esercizio per diventare elastici è lo stiramento attivo. Questo implica usarli stessi per spingere il proprio corpo al limite della sua flessibilità. Lo stiramento attivo inizia con un riscaldamento leggero, come una breve corsa o un po di yoga. Dopodiché, il bambino può eseguire una serie di almeno 10 ripetizioni di ogni esercizio di stiramento, spostandosi sempre più in profondità in ogni nuovo ripetizione.

Esercizi di stiramento attivo possono essere eseguiti a casa o in palestra, e non richiedono attrezzature costose o specializzate. Fare attenzione a seguire sempre un programma di allenamento strutturato per evitare infortuni.

La regola “PUSH”
Una regola facile da ricordare per chiunque vuole diventare elastico è la regola PUSH. Inizia con un riscaldamento leggero, poi esegui uno stiramento principalmente concentrato su una parte del corpo per almeno 10 secondi. Successivamente, espirando, cerca di arrivare il più lontano possibile, anche solo un po’ ogni volta. Ripetere questo esercizio, cercando ogni volta di arrivare un po’ più lontani.

Un esempio di applicazione della regola PUSH nell’estensione del sedere: appoggiati al muro, piega una gamba all’altezza del ginocchio e solleva il piede in modo che si appoggi sulla parete. Piegando l’altra gamba un pochino, solleva il sedere ad assestare sul muro. Inspira profondamente e, poi, espirando, spingi con la gamba sollevata per avvicinarti al muro. Rilassa il fiato ma continua a tenere la posizione, cercando di avvicinarti ancora al muro. Mantiene la posizione per almeno 10 secondi. Ripetere spesso questa posa per di più volte per ottenere dei risultati visibili.

Yoga e Pilates
Lo yoga e il Pilates sono eccellenti per aumentare la flessibilità corporea. In particolare, lo yoga può aiutare i bambini ad apprendere la respirazione profonda e a concentrarsi sulla consapevolezza corporea. Lo yoga può essere utilizzato anche come una forma di meditazione, per aiutare i bambini a rilassarsi e ridurre lo stress.

Il Pilates, invece, si concentra su tecniche di respirazione e allenamento dei muscoli del core. Le esercitazioni di Pilates sono basate su movimenti lenti e controllati che richiedono molta concentrazione. Queste tecniche possono aiutare a migliorare la postura e l’equilibrio.

Esercizi di stretching passivo
Gli esercizi di stretching passivo sono un’altra opzione per migliorare l’elasticità. Queste attività prevedono che il bambino si metta in posizione di stretching e rimanga in quella posizione per un certo periodo di tempo, senza sforzi. In questo modo, la gravità fa il lavoro per l’organismo quando si allunga, senza il pericolo di uno sforzo eccessivo.

La sponge ball therapy, per esempio, è una forma di stretching passivo che aiuta a rilassare i muscoli e migliorare la flessibilità. La terapia si basa sull’uso di una pallina di spugna che viene posizionata in luoghi specifici del corpo. La pressione della palla sulla superficie del corpo aiuta ad allungare e rilassare i muscoli.

In definitiva, per diventare elastici ci vogliono tempo e costanza nell’esercizio. La flessibilità si può acquisire anche eseguendo esercizi di stretching in modo regolare. Con la corretta formazione, i bambini possono sperimentare i benefici di un organismo flessibile e pronto per ogni sfida che la vita può presentare.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!