Sia il picchio lanuginoso che quello villoso sono uccelli di medie dimensioni, con un piumaggio nero e bianco e un piccolo ciuffo rosso sulla testa. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i due che li distinguono.
Prima di tutto, il picchio lanuginoso ha un piumaggio meno vistoso del picchio villoso. Il nero del suo piumaggio è più opaco e ha meno contrasto rispetto al bianco, mentre il rosso sulla testa è più pallido.
Inoltre, il picchio lanuginoso ha una cresta meno evidente rispetto al picchio villoso. La cresta del picchio lanuginoso è più bassa e meno pronunciata rispetto a quella del picchio villoso, che ha una cresta più alta e appuntita.
Un’altra differenza tra i due uccelli riguarda il loro habitat. Il picchio lanuginoso di solito vive nelle foreste di conifere, mentre il picchio villoso preferisce le foreste di latifoglie.
Infine, il picchio lanuginoso ha un becco più sottile rispetto al picchio villoso, che ha un becco robusto e tozzo.
Per distinguere con certezza un picchio lanuginoso da un picchio villoso, è necessario anche osservare il loro comportamento. Il picchio lanuginoso tende a nutrirsi di insetti sui rami degli alberi, mentre il picchio villoso cerca il cibo scavando la corteccia degli alberi morti.
Inoltre, quando volano, il picchio villoso batte le ali più lentamente rispetto al picchio lanuginoso, che ha un volo più veloce e più agile.
In conclusione, per distinguere un picchio lanuginoso da un picchio villoso bisogna guardare attentamente le differenze nel piumaggio, nella cresta, nel becco e nell’habitat. Osservare il loro comportamento e il volo può anche aiutare a identificarli con maggiore precisione.
Con un po’ di pratica e di attenzione, riuscirai a identificare facilmente questi due bellissimi uccelli durante le tue osservazioni in natura.