iTunes è un’applicazione molto utile se si è in possesso di un dispositivo Apple, poiché consente di sincronizzare e gestire musica, video, foto e dati tra il computer e l’iPhone, l’iPad o l’iPod. Tuttavia, se non si utilizza più l’app o si vuole liberare spazio sul disco rigido, può essere necessario disinstallare iTunes dal proprio computer. In questo articolo, vedremo come fare per rimuovere completamente l’applicazione sia da computer Windows che Mac.

Disinstallazione di iTunes su Windows

Per disinstallare iTunes su un computer Windows, devi seguire questi semplici passaggi:

1. Fare clic sul menu Start e selezionare Pannello di controllo.

2. Selezionare “Programmi e funzionalità” dalla sezione “Programmi”.

3. Cercare iTunes nella lista dei programmi installati e fare clic su “Disinstalla”.

4. Seguire le istruzioni a schermo per confermare la disinstallazione di iTunes e dei relativi componenti, come Apple Mobile Device Support e Bonjour.

5. Riavviare il computer una volta completata la disinstallazione.

In alcuni casi, potresti riscontrare problemi durante la disinstallazione di iTunes, ad esempio, un messaggio di errore che indica che alcuni file sono ancora in uso dal sistema. In questo caso, dovrai disattivare alcuni servizi di Apple che potrebbero interferire con la disinstallazione. Ecco come procedere:

1. Aprire il menu Start e selezionare “Esegui”.

2. Digitare “msconfig” nella finestra di dialogo e fare clic su “OK”.

3. Selezionare la scheda “Servizi” e cercare i servizi seguenti: “iPod Service”, “Apple Mobile Device”, “Bonjour” e “iTunesHelper”. Disattivare questi servizi.

4. Fare clic su “Applica” e poi su “OK” per confermare.

5. Riprovare a disinstallare iTunes seguendo le istruzioni sopra indicate.

Disinstallazione di iTunes su MAC

Per disinstallare iTunes su un Mac, segui questi passaggi:

1. Aprire la cartella “Applicazioni”.

2. Trovare l’icona di iTunes e trascinarla nella cartella “Cestino”.

3. Se richiesto, inserire la password dell’amministratore per confermare l’operazione.

4. Aprire la cartella “Utilità” e selezionare “Monitoraggio Attività”.

5. Nel campo di ricerca in alto a destra, digitare “iTunes” e selezionare tutti i processi in esecuzione relativi al programma.

6. Fare clic sul simbolo “X” per chiudere i processi.

7. Aprire la cartella “Libreria” e cercare la cartella “iTunes”.

8. Trascinare la cartella in “Cestino” e svuotarlo.

9. Riavviare il computer per completare la disinstallazione.

Conclusioni

La disinstallazione di iTunes può essere necessaria per liberare spazio sui nostri computer e rimuovere un’applicazione che non utilizziamo più. Il processo di disinstallazione, come abbiamo visto, è piuttosto semplice su entrambe le piattaforme, ma potrebbero esserci alcuni problemi durante la procedura. In caso di difficoltà, segui le istruzioni supplementari indicate sopra per disattivare i servizi Apple e chiudere tutti i processi correlati ad iTunes. In questo modo, si potrà effettuare una disinstallazione corretta senza problemi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!