TeamViewer è un software popolare utilizzato per la condivisione del desktop remoto, la teleassistenza e le conference call. Tuttavia, potresti aver bisogno di disinstallare completamente TeamViewer dal tuo computer per vari motivi. In questa guida dettagliata, ti mostrerò come fare.

Passo 1: Chiudi TeamViewer e i suoi processi

Prima di iniziare la disinstallazione, assicurati di chiudere tutte le istanze di TeamViewer e i suoi processi attivi. Puoi farlo seguendo questi passaggi:

  • Fai clic con il tasto destro sull’icona di TeamViewer nella barra delle applicazioni.
  • Seleziona “Esci” per chiudere l’applicazione.
  • Apri il Task Manager premendo contemporaneamente i tasti Ctrl + Shift + Esc.
  • Cerca tutti i processi correlati a TeamViewer (dovrebbero essere contrassegnati come “TeamViewer” o “TeamViewer_Service”).
  • Fai clic con il tasto destro su ciascun processo e seleziona “Termina processo”.

Passo 2: Disinstalla TeamViewer dal Pannello di controllo

Dopo aver chiuso i processi di TeamViewer, puoi procedere alla disinstallazione completa del software attraverso il Pannello di controllo. Segui questi passaggi:

  • Apri il menu Start e cerca “Pannello di controllo”.
  • Fai clic su “Pannello di controllo” per aprirlo.
  • Nel Pannello di controllo, cerca “Programmi” e fai clic su “Disinstalla un programma”.
  • Cerca “TeamViewer” nell’elenco dei programmi installati.
  • Fai clic con il tasto destro su “TeamViewer” e seleziona “Disinstalla”.
  • Segui le istruzioni visualizzate per completare la disinstallazione.

Passo 3: Rimuovi le cartelle e i file residui

Nonostante la disinstallazione tramite il Pannello di controllo, potrebbero ancora rimanere alcune cartelle e file di TeamViewer sul tuo computer. Per rimuoverli completamente, segui questi passaggi:

  • Apri l’Esplora file di Windows.
  • Naviga fino alla cartella principale del disco rigido (solitamente C:).
  • Apri la cartella “Program Files” (o “Programmi” in alcune versioni di Windows).
  • Cerca e elimina la cartella “TeamViewer” se presente.
  • Tornando alla cartella principale del disco rigido, apri la cartella “Users”.
  • Apri la tua cartella utente.
  • Cerca e elimina la cartella “AppData” (potrebbe essere nascosta, quindi assicurati di visualizzare i file nascosti).
  • All’interno della cartella “AppData”, cerca e elimina le cartelle “Roaming/TeamViewer” e “Local/TeamViewer”.

Passo 4: Pulizia del Registro di sistema

Per completare il processo di disinstallazione e rimuovere completamente TeamViewer dal tuo computer, è consigliabile eseguire una pulizia del Registro di sistema. Puoi farlo utilizzando uno strumento di pulizia del Registro di sistema come CCleaner. Segui questi passaggi:

  • Scarica e installa CCleaner dal sito ufficiale.
  • Avvia CCleaner e fai clic sulla scheda “Registro”.
  • Fai clic su “Cerca problemi”.
  • Una volta completata la scansione, fai clic su “Ripara selezionati” per correggere gli errori del Registro di sistema.
  • Conferma di voler eseguire il backup del Registro di sistema quando richiesto e salva il backup in una posizione sicura.
  • Ripeti i passaggi 3-5 finché non vengono trovati più errori nel Registro di sistema.

Seguendo questi semplici passaggi, potrai disinstallare completamente TeamViewer dal tuo computer. Ricorda sempre di eseguire un backup del Registro di sistema prima di apportare modifiche importanti e di prestare attenzione durante la disinstallazione per evitare di rimuovere accidentalmente altri programmi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!