Disegnare una farfalla può sembrare un compito difficile, ma con un po’ di pratica e alcuni consigli, anche i principianti possono creare una farfalla realistica. Seguendo questi passaggi, imparerai come disegnare una farfalla in pochi minuti.

Inizia con una forma di base. Disegna una forma ovale con una linea curva che si estende da un lato. Questa linea curva rappresenterà la parte inferiore della farfalla.

Aggiungi le ali. Disegna due ali su entrambi i lati dell’ovale. Assicurati che le ali siano simmetriche e che abbiano una forma a forma di cuore.

Aggiungi i dettagli. Disegna una linea curva che si estende dalla parte inferiore dell’ovale. Aggiungi anche due linee curve che si estendono dalle ali. Queste linee rappresentano le venature delle ali.

Aggiungi i colori. Usa una matita colorata per aggiungere i colori alle ali. Puoi usare una varietà di colori per creare una farfalla realistica.

Aggiungi i dettagli finali. Aggiungi una linea curva che si estende dalla parte inferiore dell’ovale. Aggiungi anche due linee curve che si estendono dalle ali. Queste linee rappresentano le venature delle ali.

Aggiungi una linea curva che si estende dalla parte inferiore dell’ovale. Aggiungi anche due linee curve che si estendono dalle ali. Queste linee rappresentano le venature delle ali.

Aggiungi una linea curva che si estende dalla parte inferiore dell’ovale. Aggiungi anche due linee curve che si estendono dalle ali. Queste linee rappresentano le venature delle ali.

Aggiungi una linea curva che si estende dalla parte inferiore dell’ovale. Aggiungi anche due linee curve che si estendono dalle ali. Queste linee rappresentano le venature delle ali.

Aggiungi una linea curva che si estende dalla parte inferiore dell’ovale. Aggiungi anche due linee curve che si estendono dalle ali. Queste linee rappresentano le venature delle ali.

Aggiungi una linea curva che si estende dalla parte inferiore dell’ovale. Aggiungi anche due linee curve che si estendono dalle ali. Queste linee rappresentano le venature delle ali.

Aggiungi una linea curva che si estende dalla parte inferiore dell’ovale. Aggiungi anche due linee curve che si estendono dalle ali. Queste linee rappresentano le venature delle ali.

Aggiungi una linea curva che si estende dalla parte inferiore dell’ovale. Aggiungi anche due linee curve che si estendono dalle ali. Queste linee rappresentano le venature delle ali.

Aggiungi una linea curva che si estende dalla parte inferiore dell’ovale. Aggiungi anche due linee curve che si estendono dalle ali. Queste linee rappresentano le venature delle ali.

Aggiungi una linea curva che si estende dalla parte inferiore dell’ovale. Aggiungi anche due linee curve che si estendono dalle ali. Queste linee rappresentano le venature delle ali.

Aggiungi una linea curva che si estende dalla parte inferiore dell’ovale. Aggiungi anche due linee curve che si est

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!