Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione dei fogli di carta, una matita, una gomma e dei pennarelli colorati. Sarà utile avere anche una foto di una chitarra elettrica come riferimento, in modo da poter osservare e studiare i dettagli.
Per cominciare, disegna una forma rettangolare che rappresenti il corpo della chitarra. Questo dovrebbe avere una forma allungata e sottile, simile a un’ora di vetro. Aggiungi poi un’ampia curva all’estremità superiore del rettangolo per rappresentare il “cutaway”, la parte del corpo della chitarra che permette di accedere ai tasti più alti.
Successivamente, disegna il manico della chitarra. Questo dovrebbe avere una forma sottile e lunga, con una leggera curva all’estremità opposta rispetto al corpo. Aggiungi poi i tasti lungo il manico, rappresentandoli come piccoli rettangoli o quadrati. Potresti anche voler aggiungere dei puntini sul lato della tastiera per indicare le note musicali.
Ora, concentriamoci sulla testa della chitarra. Disegna una forma appuntita all’estremità opposta del manico, che sarà responsabile di tenere le corde della chitarra. Aggiungi dei dettagli come i meccanismi di accordatura e le corde stesse. Puoi usare dei cerchi o delle piccole forme allungate per rappresentare i meccanismi, e delle linee sottili per i fili.
A questo punto, è possibile che tu voglia aggiungere alcuni dettagli al corpo della chitarra. Ad esempio, potresti disegnare delle aperture o dei buchi sulla cassa armonica, dove si trovano le chitarre ad anello.
Ora che hai completato il disegno a matita, puoi ripassare i contorni con dei pennarelli neri o di un colore a tua scelta. Questo darà al disegno una finitura più definita e professionale. Fai attenzione a non tracciare linee troppo spesse o pesanti, altrimenti il disegno potrebbe sembrare poco realistico.
Una volta che hai terminato di ripassare con i pennarelli, puoi colorare il tuo disegno con i pennarelli colorati. Scegli i colori che preferisci e riempi il corpo della chitarra con tonalità e sfumature. Puoi anche creare effetti di ombreggiatura sfumando leggermente i colori.
Infine, prendi la tua gomma e cancella tutte le linee guida che hai fatto a matita. Questo renderà il disegno pulito e pronto per essere mostrato a tutti.
Disegnare una chitarra elettrica può sembrare complicato all’inizio, ma con un po’ di pratica e pazienza, sarai in grado di creare un disegno accurato e realistico. Ricorda che l’arte è soggettiva e ognuno ha il proprio stile unico, quindi non temere di sperimentare e fare il tuo disegno personale. Divertiti a creare!