Disegnare un uomo può essere un’attività divertente e creativa. Può anche essere un modo per esprimere la propria creatività e per esplorare la propria immaginazione. Se sei un principiante, disegnare un uomo può sembrare un compito difficile, ma con un po’ di pratica e di pazienza, puoi imparare a disegnare un uomo realistico e ben proporzionato.

Inizia con una semplice linea di base. Disegna una linea retta orizzontale che rappresenti la parte superiore del corpo dell’uomo. Quindi, disegna una linea verticale che rappresenti la parte inferiore del corpo. Queste due linee formano una croce che rappresenta la base del tuo disegno.

Successivamente, disegna una linea curva che rappresenti la testa dell’uomo. La linea curva dovrebbe essere leggermente più grande della linea verticale. Quindi, disegna una linea curva più piccola che rappresenti il collo dell’uomo.

Ora, disegna le spalle dell’uomo. Disegna due linee curve che partono dalla linea verticale e si incontrano con la linea curva della testa. Quindi, disegna due linee curve che partono dalla linea orizzontale e si incontrano con la linea curva del collo.

Successivamente, disegna le braccia dell’uomo. Disegna due linee curve che partono dalle spalle e si incontrano con la linea verticale. Quindi, disegna due linee curve che partono dalle spalle e si incontrano con la linea orizzontale.

Ora, disegna le gambe dell’uomo. Disegna due linee curve che partono dalla linea verticale e si incontrano con la linea orizzontale. Quindi, disegna due linee curve che partono dalla linea orizzontale e si incontrano con la linea verticale.

Successivamente, disegna i piedi dell’uomo. Disegna due linee curve che partono dalle gambe e si incontrano con la linea orizzontale. Quindi, disegna due linee curve che partono dalle gambe e si incontrano con la linea verticale.

Ora, disegna le mani dell’uomo. Disegna due linee curve che partono dalle braccia e si incontrano con la linea verticale. Quindi, disegna due linee curve che partono dalle braccia e si incontrano con la linea orizzontale.

Successivamente, disegna il viso dell’uomo. Disegna un cerchio che rappresenti la testa dell’uomo. Quindi, disegna due linee curve che partono dal cerchio e si incontrano con la linea curva della testa.

Ora, disegna gli occhi dell’uomo. Disegna due cerchi più piccoli che rappresentino gli occhi dell’uomo. Quindi, disegna due linee curve che partono dai cerchi e si incontrano con la linea curva della testa.

Successivamente, disegna la bocca dell’uomo. Disegna una linea curva che rappresenti la bocca dell’uomo. Quindi, disegna due linee curve che partono dalla linea curva e si incontrano con la linea curva della testa.

Ora, disegna i capelli dell’uomo. Disegna delle linee curve che partono dalla linea curva della testa e si incontrano con la linea orizz

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!