Cosa ti servirà:
- Carta per disegno
- Matita HB e gomma da cancellare
- Matite colorate o pastelli
- Pennarelli neri o penne gel
Passo 1: Schizzo base
Inizia disegnando un ovale orizzontale sul centro della pagina per il corpo della lucertola. Aggiungi una linea curva che si estende dal lato superiore dell’ovale per rappresentare il collo. Poi, disegna una forma oblunga per la testa nella parte superiore dell’ovale.
Passo 2: Dettagli del corpo
Aggiungi linee curve per rappresentare la schiena e la coda della lucertola. Nota che la coda della lucertola sarà più sottile rispetto al corpo principale. Aggiungi anche linee curve più piccole per i dettagli delle zampe anteriori e posteriori.
Passo 3: Aggiungi gli occhi e la bocca
Disegna due ovali piccoli nel centro della testa per gli occhi. Poi, aggiungi una piccola curva al di sopra degli occhi per le sopracciglia. Disegna una linea sottile per la bocca nel mezzo della testa, appena sotto gli occhi.
Passo 4: Aggiungi dettagli alle zampe e alle scaglie
Riempi le zampe con le scaglie disegnando piccoli ovali sovrapposti. Aggiungi anche alcune linee curve per dare un effetto tridimensionale alle zampe. Per il corpo, disegna scaglie a forma di diamante lungo la schiena e la coda.
Passo 5: Colora il disegno
Ora che hai completato il disegno a matita, puoi iniziare a colorarlo. Usa matite colorate o pastelli per aggiungere colore al corpo e alle scaglie. Puoi scegliere i colori che preferisci per creare una lucertola realistica o fantasiosa.
Passo 6: Contorni con il pennarello nero
Per finire il disegno, contorna il contorno della lucertola con un pennarello nero o una penna gel. Questo aiuterà a delineare il disegno e renderlo più definito.
Disegnare una lucertola richiede pazienza e pratica, ma con questi semplici passaggi sarai in grado di creare un disegno meraviglioso. Ricorda di divertirti e sperimentare con i colori. Buon disegno!