In primo luogo, è importante studiare la struttura del corpo umano. Conoscere la forma e le proporzioni del corpo rende più facile disegnare figura umana in modo convincente. Prendi il tempo di studiare l’anatomia umana, dedicando attenzione a parti come le braccia, le gambe, la testa, il collo e il tronco.
Una volta che hai una comprensione solida della struttura e delle proporzioni del corpo umano, inizia a esercitarti disegnando forme di base. Ad esempio, puoi disegnare cerchi per le testa e le arti superiori, rettangoli per il trucco e le gambe, e ovoidi per il tronco.
Quando si tratta di disegnare le feature facciali, è essenziale conoscere la posizione esatta degli occhi, del naso e della bocca. Soprattutto, la distanza tra gli occhi e il posizionamento del naso e della bocca rispetto ad essi sono di grande importanza. Pratica finché non puoi disegnare questi elementi senza alcun riferimento.
Un altro trucco per creare un disegno realistico è fare uso delle ombre e delle luci. Creare una zona d’ombra nei punti dove i tessuti si piegano, causando il posizionamento “piatto” di un disegno. Disegna la figura con linee chiare, poi aggiungi la tonalità e la sfumatura dei punti dove l’ombra si presenta. Il tatto delicato, qui, è la chiave.
Infine, non dimenticare la posizione e i gesti del corpo nella scena. Puoi aggiungere carattere al tuo disegno includendo personaggi che svolgono attività specifiche o che hanno espressioni facciali e posture suggerenti come si sentono in una certa scena. Aggiungendo questi dettagli, puoi creare una vera e propria narrazione visiva emozionante che risulta al livello di un disegno realistico.
Speriamo che questi suggerimenti ti aiutino a disegnare persone in modo realisticamente efficace. Ricorda che la pratica è fondamentale, quindi non aver paura di sperimentare e di continuare a migliorare le tue tecniche. Divertiti mentre disegni, e vedrai come l’esercizio farà il maestro nel migliorare le tue abilità!