Una delle prime cose da considerare quando si disegnano capelli è il tipo di matita o strumento che si utilizzerà. Le matite grafite sono ideali per disegnare capelli fini e dettagliati, mentre le matitine morbide possono essere utilizzate per creare capelli più morbidi e sfumati. Gli artisti di solito utilizzano anche sfumini, gomme da sfumatura e screzziatori per creare texture e sfumature nei loro disegni.
Una volta che si è scelto lo strumento giusto, è importante comprendere come tracciare l’aspetto dei singoli capelli. Molti artisti trovano utile creare uno schema di base per i capelli, tracciando la forma generale con brevi linee sottili. Questo può essere seguito da linee più lunghe e spesse per tracciare la forma e la direzione dei singoli capelli.
Per creare maggior volume ai capelli, è importante creare molta profondità nelle ombre. Gli artisti possono farlo di solito posizionando le ombre nei luoghi in cui si troverebbero naturalmente sulla testa, ad esempio intorno al cuoio capelluto o sotto le ciocche più folte. Solitamente, sono usate matite più scure per creare queste ombre.
Per disegnare i capelli in modo realistico, è importante anche comprendere come i capelli si muovono e si piegano. I capelli non sono mai piatti e rigidi, quindi emulare una certa piegatura o modellazione può essere utile per creare un’immagine più dinamica. Anche i riflessi di luce sui capelli sono importanti quando si creano disegni realistici. Gli artisti possono utilizzare il bianco della carta per creare punte di luce brillante sui capelli, o usare una tecnica chiamata cross-hatching per creare un effetto di sfacciatura.
Infine, il colore dei capelli è importante quando si disegnano capelli realistici. Gli artisti possono utilizzare matite colorate e sfumati per creare diverse tonalità di colore sui capelli. I capelli umani sono di solito di colore marrone, biondo, nero o rosso, ma possono essere offerti in molti altri colori e sfumature. La scelta del colore giusto dipende dal tipo di capelli che si stanno cercando–gli artisti potrebbero voler utilizzare una matita più scura per un colore di capelli più scuro o utilizzare una sfumina per l’effetto sfumato che si vedono sui capelli di colore chiaro.
In conclusione, disegnare capelli realistici può richiedere tempo e impegno, ma con le giuste tecniche e gli strumenti giusti, chiunque può creare capelli incredibili. Dai singoli capelli alla modellazione e ai colori, ci sono molte cose da tenere a mente quando si disegna capelli realistici. Tuttavia, con la pratica e la dedizione, anche i disegni di capelli più complessi e dettagliati possono diventare una realtà.