Firmare un contratto Telepass è una necessità per i possessori di autoveicoli che desiderano usufruire dei servizi di pedaggio automatico. Il contratto permette di pagare i pedaggi su autostrade e autovie senza dover fermarsi alla barriera e pagare con contanti.

Tuttavia, la situazione dei contratti Telepass spesso cambia e potrebbe essere necessario disdire il contratto in corso. La disdetta del contratto Telepass può essere necessaria a causa di un cambio di veicolo, un cambio di indirizzo o una semplice cancellazione della sottoscrizione.

Inizialmente, la disdetta del contratto Telepass doveva essere effettuata presso uno dei punti di assistenza, ma con l’avvento di Internet e delle tecnologie informatiche, è ora possibile disdire un contratto Telepass direttamente da un computer. La procedura è semplice ed è fondamentalmente la stessa per tutti i tipi di contratti Telepass.

Per disdire un contratto Telepass, il primo passo è quello di accedere al portale web del servizio e quindi effettuare l’accesso al proprio account. Una volta effettuato l’accesso, è necessario selezionare la voce “Disdici Contratto” dal menu principale. Verrà poi caricata una pagina che darà l’opportunità di selezionare il contratto da disdire.

Una volta selezionato il contratto da disdire, verrà richiesto di compilare un modulo con tutti i dettagli del contratto. Il modulo dovrà essere compilato con cura e firmato dal titolare del contratto prima di essere inviato.

Una volta inviato il modulo di disdetta, verrà elaborata la richiesta e verrà inviata una mail di conferma all’indirizzo di posta elettronica del titolare del contratto. Il contratto verrà quindi disattivato entro pochi giorni lavorativi.

Inoltre, è necessario contattare il servizio clienti per informarlo della disdetta del contratto Telepass. La disdetta del contratto comporta una penale per il titolare del contratto, che dovrà essere pagata al momento della disdetta.

In conclusione, disdire un contratto Telepass non è un processo complicato e può essere effettuato in pochi passaggi. Tuttavia, è fondamentale contattare il servizio clienti prima di effettuare la disdetta per evitare di incorrere in spiacevoli spese.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!