Windows Defender è il programma di protezione integrato di Windows che ti aiuta a proteggere il tuo PC da virus, malware e altre minacce. Tuttavia, ci possono essere situazioni in cui potresti voler disattivarlo temporaneamente o permanentemente. In questa guida passo-passo, ti spiegherò come disattivare Windows Defender utilizzando il prompt dei comandi (CMD) su Windows. ...

Windows Defender è il programma di protezione integrato di Windows che ti aiuta a proteggere il tuo PC da virus, malware e altre minacce. Tuttavia, ci possono essere situazioni in cui potresti voler disattivarlo temporaneamente o permanentemente. In questa guida passo-passo, ti spiegherò come disattivare Windows Defender utilizzando il prompt dei comandi (CMD) su Windows.

Passo 1: Apri il prompt dei comandi

Per disabilitare Windows Defender tramite CMD, dovrai aprire il prompt dei comandi come amministratore. Puoi farlo seguendo questi semplici passaggi:

  • Fai clic sul menu Start di Windows e nella barra di ricerca digita "cmd".
  • Seleziona l'app "Prompt dei comandi" con il tasto destro del mouse e scegli "Esegui come amministratore".

Passo 2: Disabilita Windows Defender

Ora che hai aperto il prompt dei comandi come amministratore, puoi procedere alla disattivazione di Windows Defender. Digita i seguenti comandi uno alla volta, premendo Invio dopo ognuno:

  • sc config WinDefend start= disabled
  • sc stop WinDefend

Questi comandi disabiliteranno e fermeranno il servizio di Windows Defender sul tuo computer.

Passo 3: Verifica lo stato di Windows Defender

Per assicurarti che Windows Defender sia stato correttamente disabilitato, puoi eseguire il seguente comando:

  • sc query WinDefend

Se il servizio è stato disabilitato correttamente, dovresti vedere il messaggio "TYPE : 20 DISABLED "

Passo 4: Riattiva Windows Defender

Se desideri riattivare Windows Defender in futuro, puoi farlo anche utilizzando il prompt dei comandi. Ecco come:

  • sc config WinDefend start= demand
  • sc start WinDefend

I comandi sopra riabilitano il servizio di Windows Defender e lo avviano.

Ora sai come disattivare e riattivare Windows Defender utilizzando il prompt dei comandi su Windows. Ricorda però che disabilitare il tuo programma di protezione potrebbe rendere il tuo PC vulnerabile alle minacce esterne. Assicurati di avere alternative di protezione affidabili installate prima di disattivare Windows Defender.

Spero che questa guida ti sia stata utile. Se hai altre domande o dubbi, non esitare a chiedere. Buona navigazione sicura!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!