In questi ultimi mesi, molte persone hanno scoperto l'importanza e i vantaggi delle riunioni virtuali su piattaforme come Zoom. Che tu stia partecipando a una lezione online, a una riunione di lavoro o a un incontro con amici, è possibile che tu voglia disattivare l'audio per vari motivi: forse ci sono rumori di sottofondo che ...
In questi ultimi mesi, molte persone hanno scoperto l'importanza e i vantaggi delle riunioni virtuali su piattaforme come Zoom. Che tu stia partecipando a una lezione online, a una riunione di lavoro o a un incontro con amici, è possibile che tu voglia disattivare l'audio per vari motivi: forse ci sono rumori di sottofondo che potrebbero disturbare la chiamata, oppure hai bisogno di concentrarti su qualcos'altro senza essere disturbato dal suono degli altri partecipanti. In ogni caso, in questa guida pratica ti spiegheremo come disattivare l'audio durante una riunione su Zoom. Per prima cosa, apri l'app di Zoom sul tuo dispositivo. Potrai farlo sia dal tuo computer sia dal tuo smartphone. Una volta aperta l'app, accedi al tuo account Zoom se necessario, inserendo le tue credenziali di accesso. Una volta dentro la riunione, vedrai una serie di icone nella parte inferiore dello schermo. Cerca l'icona del microfono, che si presenta come un piccolo microfono sul lato sinistro degli strumenti. Per disattivare l'audio, fai semplicemente clic sull'icona del microfono. Se il microfono era inizialmente attivo, vedrai che l'icona si sfuma o mostra una barra attraversata, a seconda della versione dell'app che stai utilizzando. Questo significa che il tuo audio è ora spento e i partecipanti non potranno più sentirti. Se, in qualsiasi momento, desideri riattivare l'audio, fai di nuovo clic sull'icona del microfono. L'icona tornerà al suo stato iniziale e il tuo audio tornerà ad essere trasmesso agli altri partecipanti. È importante notare che se disattivi l'audio durante una riunione Zoom, non potrai più parlare fino a quando non riattivi il microfono. Pertanto, assicurati di disattivare l'audio solo se è necessario in quel momento. Inoltre, puoi impostare in modo predefinito l'audio disattivato quando entri in una riunione. Per farlo, accedi alle impostazioni dell'app Zoom. Questo può essere fatto facendo clic sull'icona del profilo nella parte superiore destra dell'app e selezionando "Impostazioni". Nella finestra delle impostazioni, vai alla sezione "Audio" e controlla l'opzione "Disattiva il microfono al momento dell'ingresso nella riunione". Seleziona questa opzione e le tue future riunioni Zoom inizieranno con l'audio disattivato. Infine, se stai partecipando a una riunione su Zoom tramite il browser web anziché attraverso l'app, il processo per disattivare l'audio è leggermente diverso. Una volta che sei nella riunione, passa il cursore del mouse sopra l'area dello schermo in cui si trova la conferenza e vedrai apparire un pannello di controllo nella parte inferiore. Fai clic sull'icona del microfono e si disattiverà l'audio. In conclusione, disattivare l'audio durante una riunione Zoom è un'operazione semplice e rapida. Basta un clic sull'icona del microfono e sarai in grado di evitare qualsiasi disturbo o rumore indesiderato. Ricorda di riattivare l'audio prima di voler dire qualcosa per essere nuovamente ascoltato dagli altri partecipanti. Inoltre, se vuoi impostare l'audio disattivato di default, puoi farlo accedendo alle impostazioni dell'app. Con queste informazioni, sarai in grado di partecipare alle tue riunioni su Zoom in modo più comodo e senza distrazioni sonore.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!