Quando si decide di vendere la propria PS4, passarla a un amico o semplicemente non si desidera utilizzarla per un certo periodo, è importante prendere in considerazione la disattivazione dell’account principale. Questo è un passo cruciale per mantenere la sicurezza dei dati personali e impedire l’accesso non autorizzato al tuo account PlayStation. Di seguito, ti guiderò attraverso i passaggi necessari per disattivare correttamente l’account principale della PS4.

Prima di tutto, assicurati di avere accesso a Internet e che la tua console sia accesa. Accedi al tuo account PlayStation e seleziona “Impostazioni” nel menu principale della PS4. Scorri verso il basso e trova l’opzione “Gestione dell’account”. Una volta aperto, cerca l’opzione “Attivazione di sistema” e selezionala.

A questo punto, dovresti vedere una lista delle console associate al tuo account. Trova la PS4 che desideri disattivare e seleziona l’opzione “Disattiva”. Verrà visualizzato un messaggio di conferma che ti chiederà se sei sicuro di voler disattivare il sistema. Se sei sicuro, conferma la disattivazione selezionando “Sì”. A questo punto, la PS4 selezionata non sarà più l’account principale.

È importante notare che puoi disattivare solo due console PlayStation ogni 6 mesi. Questo è un limite di sicurezza imposto da Sony per proteggere gli account e prevenire l’abuso del sistema di attivazione. Se in futuro dovessi passare a una nuova PS4 o desideri attivare un’altra console come account principale, dovrai attendere il periodo di 6 mesi prima di poterlo fare.

Disattivare l’account principale della PS4 non eliminerà i tuoi dati personali, giochi o salvataggi. Questi rimarranno sulla console per essere utilizzati da un eventuale nuovo proprietario o dalle altre persone che useranno la console. Se desideri rimuovere completamente tutti i dati personali dalla PS4, dovrai effettuare un ripristino di fabbrica. Tieni presente che il ripristino di fabbrica cancellerà tutti i dati e le impostazioni sulla console, pertanto assicurati di fare un backup dei dati importanti prima di procedere.

Per ripristinare la PS4 alle impostazioni di fabbrica, vai su “Impostazioni” nel menu principale della console, quindi scorri verso il basso e seleziona “Inizializzazione”. A questo punto, avrai l’opzione di effettuare un “Ripristino delle impostazioni predefinite” o un “Ripristino completo”. Seleziona l’opzione più appropriata per le tue esigenze e conferma l’azione. Questo processo potrebbe richiedere alcuni minuti, ma alla fine riporterà la PS4 alle impostazioni di fabbrica e cancellerà tutti i dati personali.

In conclusione, disattivare l’account principale della PS4 è un processo semplice ma importante per mantenere la sicurezza dei tuoi dati personali. Seguendo i passaggi sopra indicati, puoi facilmente disattivare la console selezionata come l’account principale. Ricorda che disattivare un account non eliminerà i dati personali dalla PS4, quindi, se desideri cancellare tutti i tuoi dati, dovrai effettuare un ripristino di fabbrica.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!