Disattivare JavaScript può essere utile in diverse situazioni, ad esempio per testare la compatibilità del tuo sito web senza JavaScript abilitato o per risolvere problemi di sicurezza. In questa guida, ti spiegheremo come disattivare JavaScript sul tuo browser passo dopo passo.

Come disattivare JavaScript su Google Chrome

Se utilizzi Google Chrome come browser principale, segui questi semplici passaggi per disattivare JavaScript:

  • Apri Google Chrome sul tuo computer;
  • Digitare “chrome://settings” nella barra degli indirizzi;
  • Scorri verso il basso fino a “Avanzate” e clicca su di esso per aprire le opzioni avanzate;
  • Nella sezione “Privacy e sicurezza”, clicca su “Impostazioni dei contenuti”;
  • Scorri verso il basso fino alla sezione “JavaScript” e clicca su “JavaScript”;
  • Per disattivare JavaScript, scorri l’interruttore verso sinistra in modo che diventi grigio.

Come disattivare JavaScript su Mozilla Firefox

Se stai utilizzando Mozilla Firefox, ecco come disattivare JavaScript:

  • Apri Mozilla Firefox sul tuo computer;
  • Digitare “about:config” nella barra degli indirizzi e premi Invio;
  • Ti comparirà un avviso di sicurezza, clicca su “Accetto il rischio!”;
  • Nella barra di ricerca, digita “javascript.enabled” per trovare facilmente questa opzione;
  • Fai doppio clic sulla voce “javascript.enabled” per impostare il valore su “false”.

Come disattivare JavaScript su Safari

Se usi Safari come browser, segui questi passaggi per disattivare JavaScript:

  • Apri Safari sul tuo computer;
  • Fai clic su “Safari” nella barra dei menu in alto e seleziona “Preferenze”;
  • Nella finestra di dialogo, fai clic sulla scheda “Sicurezza”;
  • Trova l’opzione “Abilita JavaScript” e deselezionala;
  • Chiudi la finestra delle preferenze per confermare i cambiamenti.

Come disattivare JavaScript su Microsoft Edge

Se stai utilizzando Microsoft Edge come browser, ecco come disattivare JavaScript:

  • Apri Microsoft Edge sul tuo computer;
  • Digitare “edge://settings” nella barra degli indirizzi e premi Invio;
  • Cerca l’opzione “Privacy, ricerca e servizi” nella barra laterale di sinistra e cliccaci sopra;
  • Scorri verso il basso fino a “Sito web senza JavaScript” e clicca su “Aggiungi” per aggiungere il sito desiderato;
  • Per disattivare JavaScript su tutti i siti web, scorri l’interruttore verso sinistra.

Ora che conosci le istruzioni per disattivare JavaScript sui browser più popolari, puoi sperimentare con diverse configuarazioni per il tuo sito web o risolvere problemi specifici senza JavaScript abilitato. Ricorda però di riattivare JavaScript una volta terminate queste operazioni per evitare di compromettere l’esperienza di navigazione abituale.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!