Innanzitutto, apri la finestra delle impostazioni di Windows. Per fare ciò, fai clic sull’icona dell’ingranaggio nella barra delle applicazioni e seleziona “Impostazioni”. Una volta aperta la finestra delle impostazioni, fai clic sulla scheda Privacy.
Successivamente, scorri verso il basso fino a trovare la sezione “Blocco popup”. Qui, troverai un interruttore che può essere impostato su “Attivato” o “Disattivato”. Per disattivare il Blocco Popup, è sufficiente impostare l’interruttore su “Disattivato”.
Inoltre, se hai installato un software di terze parti che offre una funzione di blocco popup, puoi disattivarlo facendo clic su “Gestisci eccezioni” nella sezione Blocco popup. Qui, puoi visualizzare tutti i siti Web che hai aggiunto come eccezioni e disattivarli se desideri.
Infine, fai clic su “Applica” per salvare le modifiche. Dopo averlo fatto, il Blocco Popup verrà disattivato e le finestre di popup indesiderate non saranno più bloccate.
In conclusione, disattivare il Blocco Popup in Windows 10 è abbastanza semplice. Tutto ciò che devi fare è aprire la finestra delle impostazioni, selezionare la scheda Privacy e impostare l’interruttore su “Disattivato”. Inoltre, se hai installato un software di terze parti che offre una funzione di blocco popup, puoi disattivarlo facendo clic su “Gestisci eccezioni” e disattivando le eccezioni che hai creato. Una volta completate queste operazioni, il Blocco Popup verrà disattivato e le finestre di popup indesiderate non saranno più bloccate.