Se hai deciso di disattivare Google Assistant, ma non sai come farlo, sei arrivato nel posto giusto. Google Assistant è una funzione che può essere attivata sui dispositivi Android e sui dispositivi con sistema operativo iOS, come l’iPhone. Si tratta di una piattaforma di assistenza vocale che consente di eseguire una varietà di compiti, come impostare promemoria, cercare informazioni su Internet, controllare la posta elettronica e molto altro.

Google Assistant, tuttavia, non è adatto a tutti ed è possibile disattivarlo in qualsiasi momento. Qui, spiegheremo come disattivare Google Assistant sia su Android che su iOS.

Su Android

Per disattivare Google Assistant su un dispositivo Android, devi prima aprire l’applicazione Google. Quindi, tocca l’icona dei tre punti nell’angolo in alto a destra dello schermo per accedere alle impostazioni. Qui, tocca “Impostazioni” e quindi “Google Assistant”.

Nella schermata successiva, tocca il pulsante “Disattiva” e confermare la tua scelta. Google Assistant non sarà più disponibile su questo dispositivo.

Su iOS

Disattivare Google Assistant su un dispositivo iOS è un po’ diverso. Prima di tutto, devi aprire l’applicazione Google e toccare l’icona dei tre punti nell’angolo in alto a destra dello schermo. Successivamente, tocca “Impostazioni” e quindi “Google Assistant”.

Qui, tocca il pulsante “Disattiva” e conferma la tua scelta. Dovrai quindi disattivare anche l’assistente vocale Siri. Per farlo, devi andare nelle impostazioni del tuo dispositivo e toccare “Siri & Ricerca”. Qui, potrai disattivare l’assistente vocale e tutte le sue funzionalità.

Google Assistant non sarà più disponibile su questo dispositivo e tutti i comandi vocali che hai programmato saranno disattivati. Tuttavia, se decidi di riattivare Google Assistant in futuro, puoi farlo in qualsiasi momento in modo semplice e veloce.

In conclusione, disattivare Google Assistant è un processo semplice che può essere eseguito sia su dispositivi Android che iOS. Una volta disattivato, non sarai più in grado di utilizzare la funzione di assistenza vocale, ma avrai ancora accesso a tutti gli altri servizi offerti da Google.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!