Le videochiamate sono diventate una delle funzioni più utilizzate nelle applicazioni di messaggistica istantanea. Tuttavia, se preferisci evitare di ricevere o effettuare videochiamate, puoi disabilitare questa funzione. In questa guida, ti mostreremo come disabilitare le videochiamate nelle applicazioni più comuni.

Disabilitare le videochiamate su WhatsApp

WhatsApp è una delle applicazioni di messaggistica più popolari al mondo. Se desideri disabilitare le videochiamate su WhatsApp, segui questi passaggi:

  • Apri l’app di WhatsApp sul tuo dispositivo.
  • Accedi alle impostazioni, solitamente rappresentato da tre puntini verticali in alto a destra dell’app.
  • Seleziona “Impostazioni” dal menu a discesa.
  • Entra nella sezione “Account”.
  • Tocca su “Privacy”.
  • Trova l’opzione “Videochiamate” e disabilita l’interruttore.

Dopo aver eseguito questi passaggi, le videochiamate verranno disabilitate su WhatsApp e non sarai più in grado di effettuarle o riceverle.

Disabilitare le videochiamate su Messenger

Messenger è un’altra popolare applicazione di messaggistica disponibile su Facebook. Per disabilitare le videochiamate su Messenger, segui questi passaggi:

  • Apri l’app di Messenger sul tuo dispositivo.
  • Tocca l’icona del tuo profilo nell’angolo in alto a sinistra dell’app.
  • Scorri verso il basso per trovare la sezione “Impostazioni”.
  • Trova l’opzione “Preferenze”.
  • Entra nella sezione “Chiamate”.
  • Disabilita l’interruttore accanto a “Videochiamate”.

Una volta completati questi passaggi, le videochiamate saranno disabilitate su Messenger e non sarai più in grado di effettuarle o riceverle.

Disabilitare le videochiamate su Skype

Skype è un’applicazione di messaggistica e videochiamata molto usata per comunicare con persone in tutto il mondo. Se desideri disabilitare le videochiamate su Skype, segui questi passaggi:

  • Apri l’app di Skype sul tuo dispositivo.
  • Tocca l’icona del tuo profilo nell’angolo in alto a sinistra dell’app.
  • Seleziona “Impostazioni” dal menu a discesa.
  • Trova l’opzione “Chiamate”.
  • Nella sezione “Impostazioni delle chiamate”, disabilita l’interruttore accanto a “Videochiamate”.

Dopo aver seguito questi passaggi, le videochiamate saranno disabilitate su Skype e non sarai più in grado di effettuarle o riceverle.

In questa guida, abbiamo illustrato come disabilitare le videochiamate su alcune delle applicazioni di messaggistica più comuni. Se desideri evitare di utilizzare questa funzione, ti consigliamo di seguire attentamente i passaggi riportati sopra per disabilitarla nelle applicazioni specificate.

Ricorda che puoi sempre riattivare le videochiamate seguendo gli stessi passaggi e abilitando l’interruttore appropriato.

Disabilitare le videochiamate può essere utile per risparmiare dati o per preferire metodi di comunicazione diversi. Speriamo che questa guida ti sia stata utile!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!