Uno dei primi saluti che si imparano quando si studia una lingua straniera è il modo di dire “buongiorno” o “buonasera“. In italiano, sappiamo che “buonasera” è usato per salutare qualcuno nel tardo pomeriggio o la sera. Ma come tradurre correttamente questo saluto in inglese? Vediamo alcune possibili alternative.

“Good evening”

La traduzione più comune per “buonasera” in inglese è “good evening”. Questa espressione viene utilizzata per salutare qualcuno quando si arriva tra il tardo pomeriggio e la sera.

“Good afternoon”

Tuttavia, se parliamo di un saluto tra le 12 e le 18, possiamo utilizzare “good afternoon”. Anche se è meno comune rispetto a “good evening”, è ancora considerato appropriato.

“Hello” o “Hi”

Un’alternativa più informale può essere l’uso di “hello” o “hi” per salutare qualcuno nelle ore serali. Anche se questi saluti non corrispondono esattamente a “buonasera”, sono comunque ampiamente utilizzati.

Ricorda sempre che il contesto è importante nella scelta del saluto appropriato. Se sei in un ambiente formale o stai salutando qualcuno che non conosci bene, è meglio utilizzare “good evening” o “good afternoon”. Se invece sei con amici o con persone più informali, “hello” o “hi” possono essere delle alternative valide.

“Buonasera” può essere tradotto in inglese come “good evening” o “good afternoon” a seconda del momento della giornata. Se preferisci un saluto meno formale, puoi utilizzare “hello” o “hi”. Ricorda sempre di considerare il contesto in cui ti trovi per scegliere il saluto più appropriato. Divertiti a praticare le tue nuove espressioni in inglese per salutare le persone della tua vita quotidiana!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!