Non importa se stai dipingendo un ritratto, un’illustrazione o semplicemente una figura umana, gli occhi sono una parte cruciale dell’immagine. In realtà, la maggior parte delle persone sarà ipnotizzata dagli occhi quando guarderanno il tuo lavoro.
La prima cosa da fare quando si dipingono gli occhi è di capire la forma e l’angolo. Gli occhi sono due sfere leggermente achatate poste in una cavità nell’orbita del cranio. Ogni occhio dovrebbe occupare circa un terzo del volto e deve essere posizionato all’altezza della linea dell’orecchio.
Una volta che hai la forma e la posizione, è tempo di iniziare a disegnare. Usa una matita morbida per tracciare gli occhi e i loro dettagli, come la pupilla, la luce riflessa e le ciglia.
Ora che hai il tracciato dei tuoi occhi, hai due scelte: puoi cominciare a dipingere o fare un ulteriore passo facoltativo per rendere il lavoro un po’ più facile.
Se vuoi rendere il lavoro un po’ più facile, ti suggeriamo di iniziare aggiungendo uno strato di bianco sui tuoi occhi. Questo ti aiuterà a dare un tocco di luminosità all’occhio e ti permetterà di vedere dove dipingere la pupilla.
Ora è tempo di dipingere la pupilla. È importante scegliere il tono giusto per la tua immagine e usare una pennellata precisa. Dipingi delicatamente la pupilla usando un nero intenso o un tono scuro che si adatta alla tua immagine.
Dopo aver dipinto la pupilla, è il momento di dipingere l’iride. Gli occhi umani hanno una varietà di colori che possono essere scelti, dal marrone al blu al verde. Assicurati di scegliere il colore appropriato per l’immagine che stai dipingendo.
Se stai dipingendo un occhio umano, assicurati di lasciare una piccola sezione di bianco. Questo darà l’impressione che l’occhio stia ricevendo la luce, e renderà il dipinto molto più realistico.
Infine, è tempo di dipingere le ciglia. Usando un pennello sottile, crea lunghe ciglia sul bordo dell’occhio. Assicurati di fare la corretta quantità di ciglia, troppo poche potrebbero far apparire l’occhio insicuro; troppi potrebbero sembrare troppo artificiali.
In sintesi, dipingere gli occhi è una parte cruciale del disegno a matita o della pittura. Seguendo i passi descritti sopra, sarete in grado di creare occhi realistici e dettagliati in qualsiasi disegno. E ricordate che il trucco sta nella pratica e nell’attenta osservazione: guardate gli occhi delle persone e cercate di riprodurne i dettagli. Con l’esperienza, arriverete a dipingere occhi sempre più efficaci e realistici.